L'ascesa del Front National, ora Rassemblement National, segna una svolta nel panorama politico francese, con un elettorato che sfida i confini tradizionali. Questo partito di estrema destra ha capitalizzato il malcontento verso i partiti tradizionali, proponendo un'agenda sovranista e identitaria. Il fenomeno si estende in Europa con partiti come l'AfD in Germania, che riflettono un crescente populismo.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Cambio nome FN
Clicca per vedere la risposta
2
Crescita geografica FN
Clicca per vedere la risposta
3
Reazione a partiti tradizionali
Clicca per vedere la risposta
4
Proposte FN
Clicca per vedere la risposta
5
La geografia elettorale del ______ ha evidenziato un'evoluzione, superando la divisione territoriale e settoriale storica.
Clicca per vedere la risposta
6
A partire dal ______, il sostegno al FN è diminuito tra manager e professionisti, ma è cresciuto tra operai e piccoli imprenditori.
Clicca per vedere la risposta
7
Riduzione differenze geopolitiche tra fronti politici
Clicca per vedere la risposta
8
Allargamento base elettorale FN
Clicca per vedere la risposta
9
Malcontento verso politiche UE e governo
Clicca per vedere la risposta
10
Il partito, precedentemente noto come FN e ora come RN, ha utilizzato il ______ sociale e le questioni di ______ per sviluppare un'offerta politica.
Clicca per vedere la risposta
11
Critiche AfD alla politica di accoglienza
Clicca per vedere la risposta
12
Base elettorale AfD
Clicca per vedere la risposta
13
Crisi dei 'partiti popolari'
Clicca per vedere la risposta
Storia
La fine del regime fascista in Italia
Vedi documentoStoria
Il regime nazista e le sue politiche
Vedi documentoStoria
Le Migrazioni Umane: Un Fenomeno Antico e Attuale
Vedi documentoStoria
L'arrivo degli europei in America
Vedi documento