Algor Cards

La civiltà fenicia

Concept Map

Algorino

Edit available

La civiltà dei Fenici, noti per la navigazione e il commercio nel Mediterraneo, ha lasciato un'eredità duratura con l'invenzione dell'alfabeto. Questi abili marinai e artigiani hanno fondato città-stato indipendenti come Tiro, Sidone e Biblo, e colonie influenti come Cartagine. La loro economia si basava sulla costruzione navale, l'artigianato del vetro e la produzione di tessuti tinti di porpora. L'arte fenicia e le tecniche di orientamento marittimo dimostrano la loro avanzata comprensione del mondo.

IL TERRITORIO E L'ECONOMIA DEI FENICI

I Fenici, un'antica civiltà semitica, fiorirono lungo le coste dell'odierno Libano, dove una stretta striscia di terra fertile era incastonata tra il mare e le catene montuose del Libano e dell'Antilibano. Queste montagne fornivano risorse come il legno di cedro, essenziale per la costruzione di navi e per il commercio. La posizione geografica dei Fenici favorì lo sviluppo di una società di marinai e commercianti esperti, che stabilirono rotte commerciali in tutto il Mediterraneo. L'economia fenicia era incentrata sulla costruzione navale, ma anche sull'artigianato sofisticato, come la lavorazione del vetro e la produzione di manufatti in metalli preziosi e avorio. Erano inoltre rinomati per la produzione del rosso porpora, una tintura costosa ottenuta dai molluschi Murex, molto ambita per la colorazione di tessuti di lusso.
Nave fenicia antica naviga in mare con vela beige tesa e equipaggio in tuniche, su sfondo di cielo azzurro e costa lontana.

L'ORGANIZZAZIONE POLITICA E LE COLONIE FENICIE

I Fenici erano organizzati in città-stato autonome, tra cui Tiro, Sidone e Biblo, che mantenevano la propria indipendenza pur essendo a volte soggette a potenze esterne come Assiri e Persiani. Queste città-stato conservarono una notevole autonomia, specialmente nelle attività marittime e commerciali, fino all'arrivo di Alessandro Magno. Per facilitare il commercio marittimo, i Fenici fondarono colonie lungo le coste del Mediterraneo, che fungevano da centri di scambio e basi per i loro marinai. Cartagine, una di queste colonie, divenne un impero dominante nel Mediterraneo Occidentale.

Show More

Want to create maps from your material?

Enter text, upload a photo, or audio to Algor. In a few seconds, Algorino will transform it into a conceptual map, summary, and much more!

Learn with Algor Education flashcards

Click on each card to learn more about the topic

00

Posizione geografica dei Fenici

Situati lungo le coste dell'odierno Libano, tra mare e montagne, favorevole per commercio marittimo.

01

Risorse naturali fenicie

Legno di cedro dalle montagne per costruzione navi, molluschi Murex per tintura porpora.

02

Artigianato fenicio

Lavorazione del vetro, manufatti in metalli preziosi e avorio, tessuti di lusso colorati con porpora.

Q&A

Here's a list of frequently asked questions on this topic

Can't find what you were looking for?

Search for a topic by entering a phrase or keyword

Feedback

What do you think about us?

Your name

Your email

Message