La civiltà dei Fenici, noti per la navigazione e il commercio nel Mediterraneo, ha lasciato un'eredità duratura con l'invenzione dell'alfabeto. Questi abili marinai e artigiani hanno fondato città-stato indipendenti come Tiro, Sidone e Biblo, e colonie influenti come Cartagine. La loro economia si basava sulla costruzione navale, l'artigianato del vetro e la produzione di tessuti tinti di porpora. L'arte fenicia e le tecniche di orientamento marittimo dimostrano la loro avanzata comprensione del mondo.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Posizione geografica dei Fenici
Clicca per vedere la risposta
2
Risorse naturali fenicie
Clicca per vedere la risposta
3
Artigianato fenicio
Clicca per vedere la risposta
4
Per espandere il loro commercio, i Fenici stabilirono colonie nel Mediterraneo, tra cui ______, che crebbe fino a diventare un potente ______ nel Mediterraneo Occidentale.
Clicca per vedere la risposta
5
Divinità fenicie e elementi naturali
Clicca per vedere la risposta
6
Ubicazione templi fenici
Clicca per vedere la risposta
7
Commercio arte fenicia
Clicca per vedere la risposta
8
I ______ hanno semplificato i segni alfabetici fonetici e li hanno diffusi attraverso le loro rotte ______.
Clicca per vedere la risposta
9
Estensione navigazione Fenicia
Clicca per vedere la risposta
10
Metodi di navigazione Fenicia
Clicca per vedere la risposta
Storia
Il conflitto tra monarchie nazionali e Chiesa cattolica durante il tardo Medioevo
Vedi documentoStoria
La storia della Francia
Vedi documentoStoria
La Belle Époque: un periodo di progresso e tensioni
Vedi documentoStoria
La storia del popolo ebraico
Vedi documento