L'interazione tra triangoli, quadrilateri e circonferenze rivela criteri di inscrizione e circoscrizione unici. Ogni triangolo si adatta a una circonferenza, con il circocentro e l'incentro che definiscono rispettivamente le circonferenze circoscritte e inscritte. I quadrilateri richiedono angoli opposti supplementari per l'inscrizione e lati opposti di lunghezza uguale per la circoscrizione. Queste proprietà geometriche sono essenziali in campi come arte e architettura.
see more1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Ogni ______ può essere inserito in una circonferenza e avere una circonferenza esterna con lati tangenti ad essa.
Clicca per vedere la risposta
2
Il punto dove si incontrano le altezze di un triangolo è chiamato ______, mentre il punto dove si incontrano gli assi dei lati è il ______.
Clicca per vedere la risposta
3
Il centro della circonferenza inscritta in un triangolo è l'______, e quello della circonferenza circoscritta è il ______.
Clicca per vedere la risposta
4
Condizione inscrizione triangoli
Clicca per vedere la risposta
5
Condizione inscrizione quadrilateri
Clicca per vedere la risposta
6
Condizione circoscrizione poligoni
Clicca per vedere la risposta
7
I vertici dei poligoni ______ si posizionano sulla circonferenza ______ e gli assi dei lati convergono nel ______, il centro della circonferenza.
Clicca per vedere la risposta
8
Caratteristiche poligoni regolari
Clicca per vedere la risposta
9
Raggio circonferenza circoscritta
Clicca per vedere la risposta
10
Apotema poligono regolare
Clicca per vedere la risposta
11
Nell'ambito di ______, l'arte e il ______, è cruciale capire le caratteristiche dei poligoni ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
12
Per consolidare i principi di ______ e ______ dei poligoni, gli studenti possono eseguire esercizi come la costruzione e la misurazione dei ______ di tali figure.
Clicca per vedere la risposta
13
Le attività didattiche che includono la realizzazione di poligoni ______ e ______ sviluppano competenze nel ______ e nella risoluzione di problemi.
Clicca per vedere la risposta
Geometria
Congruenza dei triangoli
Vedi documentoGeometria
Unità di misura degli angoli
Vedi documentoGeometria
Geometria piana e angoli
Vedi documentoGeometria
Il disegno tecnico-geometrico
Vedi documento