La misurazione degli angoli è fondamentale in geometria e matematica. Gli angoli, definiti dall'intersezione di due semirette, si misurano in gradi o radianti, con applicazioni che vanno dal calcolo di lunghezze di archi alla determinazione di aree di settori circolari.
see more1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Angolo giro
Clicca per vedere la risposta
2
Suddivisione minuti e secondi d'arco
Clicca per vedere la risposta
3
Conversione gradi-radianti
Clicca per vedere la risposta
4
La misura in radianti di un angolo si determina dalla lunghezza dell'arco di una ______ unitaria che l'angolo ______.
Clicca per vedere la risposta
5
L'angolo ______ misura π/2 radianti, mentre l'angolo ______ corrisponde a π radianti e l'angolo ______ equivale a 2π radianti.
Clicca per vedere la risposta
6
Per convertire gradi in radianti si usa la relazione tra i 360 gradi di un angolo ______ e i 2π radianti dello stesso.
Clicca per vedere la risposta
7
Misura relativa di un angolo: direzione positiva
Clicca per vedere la risposta
8
Misura relativa di un angolo: direzione negativa
Clicca per vedere la risposta
9
Per un angolo al centro θ espresso in ______ e con raggio r, la lunghezza dell'arco si ottiene moltiplicando θ per ______.
Clicca per vedere la risposta
10
L'______ di un settore circolare si determina usando la formula A = (θ/2)r², dove θ è l'angolo al centro in ______.
Clicca per vedere la risposta
11
Conversione gradi-radianti
Clicca per vedere la risposta
12
Simbolo gradi
Clicca per vedere la risposta
13
Notazione radianti
Clicca per vedere la risposta
Geometria
Geometria piana e angoli
Vedi documentoGeometria
Congruenza dei triangoli
Vedi documentoGeometria
Metodi di proiezione nel disegno tecnico
Vedi documentoGeometria
Geometria piana e concetti fondamentali
Vedi documento