I criteri di congruenza dei triangoli, quali Lato-Angolo-Lato (LAL), Angolo-Lato-Angolo (ALA) e Lato-Lato-Lato (LLL), sono essenziali per determinare l'equivalenza esatta tra figure geometriche senza sovrapposizioni fisiche. La classificazione dei triangoli si basa sulla lunghezza dei lati e sulla misura degli angoli, identificando forme equilatero, isoscele e scaleno, così come acutangolo, rettangolo e ottusangolo. Segmenti notevoli come bisettrici, mediane e altezze contribuiscono a definire punti speciali come incentro, baricentro e ortocentro.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Nella ______ euclidea, la congruenza dei triangoli è un principio che stabilisce l'equivalenza esatta tra due figure.
Clicca per vedere la risposta
2
Il criterio ______ stabilisce che due triangoli sono congruenti se tutti e tre i loro lati sono uguali.
Clicca per vedere la risposta
3
Triangolo equilatero
Clicca per vedere la risposta
4
Triangolo rettangolo
Clicca per vedere la risposta
5
Punti notevoli triangoli
Clicca per vedere la risposta
6
Un grado corrisponde alla ______ parte di un angolo completo.
Clicca per vedere la risposta
7
In cartografia e navigazione si utilizza il sistema ______ per misurare gli angoli.
Clicca per vedere la risposta
8
Un radiante è definito come l'angolo al centro di un cerchio che intercetta un arco lungo quanto il ______ del cerchio.
Clicca per vedere la risposta
9
Il sistema ______ è spesso impiegato in matematica avanzata e fisica.
Clicca per vedere la risposta
10
Criteri di congruenza triangoli
Clicca per vedere la risposta
11
Congruenza vs. Similitudine
Clicca per vedere la risposta
12
Applicazioni della congruenza
Clicca per vedere la risposta
Geometria
Il disegno tecnico-geometrico
Vedi documentoGeometria
Geometria piana e concetti fondamentali
Vedi documentoGeometria
Congruenza dei triangoli
Vedi documentoGeometria
Disegno tecnico
Vedi documento