Il Romanticismo nel teatro ha segnato una svolta culturale in Germania, Italia e Francia, con figure come Goethe, Manzoni e Hugo che hanno riformato la drammaturgia e la recitazione. L'epoca ha visto attori diventare impresari e la nascita del 'grande attore', con un pubblico esigente di interpretazioni memorabili.
see more1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Sturm und Drang: precursori del Romanticismo
Clicca per vedere la risposta
2
Goethe e 'Faust': temi
Clicca per vedere la risposta
3
Schiller e 'I masnadieri': critica sociale
Clicca per vedere la risposta
4
Alessandro Manzoni ha introdotto un nuovo modello di tragedia basato sul 'vero storico', ma le sue opere hanno avuto un successo limitato sul ______ a causa della loro struttura complessa e del linguaggio ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Opera rappresentativa di Hugo nel teatro romantico
Clicca per vedere la risposta
6
Caratteristica del teatro romantico di Hugo
Clicca per vedere la risposta
7
Effetto dell'influenza di Hugo sul teatro
Clicca per vedere la risposta
8
Gli interpreti teatrali si suddividono in ______, che seguono il copione alla lettera, e ______, che aggiungono un tocco personale al personaggio.
Clicca per vedere la risposta
9
Le compagnie teatrali del ______ organizzano i propri membri in una gerarchia che va dal ______ ai ruoli di minore importanza.
Clicca per vedere la risposta
10
La recitazione nel ______ oscilla tra l'aderenza al testo originale e la ______.
Clicca per vedere la risposta
11
La stesura dei testi teatrali deve considerare il ______ e le ______ degli attori a disposizione.
Clicca per vedere la risposta
12
Organizzazione compagnie teatrali Ottocento
Clicca per vedere la risposta
13
Contratti attori teatro Ottocento
Clicca per vedere la risposta
14
Ruolo del suggeritore teatro Ottocento
Clicca per vedere la risposta
15
Durante questo periodo, originato dalla ______, l'importanza dell'attore supera quella del ______.
Clicca per vedere la risposta
16
Le ______ europee rimangono una pratica comune nel teatro di quel tempo, con un pubblico che esige ______ indimenticabili.
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
Alessandro Manzoni: Biografia e Contesto Culturale
Vedi documentoLetteratura Italiana
La vita e il pensiero di Petrarca
Vedi documentoLetteratura Italiana
Vita e opere di Primo Levi
Vedi documentoLetteratura Italiana
Figure Retoriche: Definizione e Classificazione
Vedi documento