La Reconquista segna l'epopea ottocentesca dei regni cristiani iberici nella riconquista dei territori dalla dominazione musulmana. Iniziata con la battaglia di Covadonga e conclusasi con la caduta di Granada, ha visto alterne vicende, influenze delle Crociate e il sostegno papale, diventando un simbolo di resistenza e identità culturale cristiana.
see more1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Durata della Reconquista
Clicca per vedere la risposta
2
Popolazioni musulmane in Iberia
Clicca per vedere la risposta
3
Fine della Reconquista e unificazione della Spagna
Clicca per vedere la risposta
4
La dissoluzione del Califfato di ______ nel ______ ha contribuito al consolidamento dei regni cristiani come entità politiche indipendenti.
Clicca per vedere la risposta
5
La ______, caratterizzata da una serie di campagne militari, ha portato alla riconquista dei territori precedentemente sotto controllo ______.
Clicca per vedere la risposta
6
I regni di León, Castiglia, Aragona, Navarra e i Conti di ______ (futuri Aragona) si svilupparono con la costruzione di castelli per la difesa e l'espansione.
Clicca per vedere la risposta
7
Supporto papale alla Reconquista
Clicca per vedere la risposta
8
Effetto delle Crociate sulla Reconquista
Clicca per vedere la risposta
9
Internazionalizzazione della Reconquista
Clicca per vedere la risposta
10
Durante la Reconquista, l'arrivo delle dinastie ______ e ______ diede nuova forza ai musulmani in Spagna.
Clicca per vedere la risposta
11
I regni cristiani rafforzarono la loro posizione attraverso ______ e ______ per superare le sfide poste dai musulmani.
Clicca per vedere la risposta
12
La ______ nel 1212 fu un momento cruciale che influenzò il corso della Reconquista.
Clicca per vedere la risposta
13
La Reconquista avanzò con la presa di città come ______ nel 1236, ______ nel 1248 e ______ nel 1238.
Clicca per vedere la risposta
14
La fase conclusiva della Reconquista fu preparata dalla conquista di città chiave e dalla ______ dei regni cristiani.
Clicca per vedere la risposta
15
Santiago Matamoros: simbolo
Clicca per vedere la risposta
16
Santiago di Compostela: importanza
Clicca per vedere la risposta
17
Cantar de mio Cid: contributo
Clicca per vedere la risposta
Storia
La vita e la morte di Giulio Cesare
Vedi documentoStoria
La criminalità organizzata in Italia
Vedi documentoStoria
Il pontificato di Bonifacio VIII e il suo impatto sulla storia del Papato
Vedi documentoStoria
Trasformazioni politiche del XX secolo
Vedi documento