Torquato Tasso, poeta rinascimentale, affrontò una vita di successi letterari e sfide psichiche. Creò capolavori come 'Gerusalemme liberata' e 'Aminta', influenzando la poesia e il teatro. La sua opera riflette un'incessante ricerca di armonia tra l'epico e il lirico, tra il sublime e il petrarchismo, e una profonda introspezione psicologica.
see more1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il poeta ______ nacque a ______ nel ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Durante la sua gioventù, Tasso frequentò la corte di ______, un fulcro culturale dell'epoca.
Clicca per vedere la risposta
3
Tasso fu costretto a un ricovero psichiatrico nel ______, a causa di disturbi mentali.
Clicca per vedere la risposta
4
Tra le opere di Tasso, ______ è un'opera che ha innovato il genere del teatro pastorale.
Clicca per vedere la risposta
5
Influenze poetiche di Tasso
Clicca per vedere la risposta
6
Ideale linguistico di Tasso
Clicca per vedere la risposta
7
Struttura delle 'Rime' di Tasso
Clicca per vedere la risposta
8
'Re Torrismondo', un'opera di Torquato Tasso, riflette sulla vanità delle ______ umane e presenta una visione ______ della condizione umana.
Clicca per vedere la risposta
9
Influenza delle letture su Tasso
Clicca per vedere la risposta
10
Costruzione identità autobiografica
Clicca per vedere la risposta
11
Malinconia come tratto del genio
Clicca per vedere la risposta
12
I 'Dialoghi' di ______ ______ rappresentano l'ideale del dibattito colto del Rinascimento e trattano argomenti morali, della corte e dell'amore.
Clicca per vedere la risposta
13
Opere teoriche di Tasso
Clicca per vedere la risposta
14
Contenuto della 'Gerusalemme liberata'
Clicca per vedere la risposta
15
Nel suo stile narrativo, Tasso evita l'uso di un ______ onnisciente e cerca di ______ emotivamente chi legge.
Clicca per vedere la risposta
16
Opera ultima di Tasso
Clicca per vedere la risposta
17
Rifiuto di teorie non ortodosse
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
"L'allegria" di Giuseppe Ungaretti
Vedi documentoLetteratura Italiana
Il Futurismo
Vedi documentoLetteratura Italiana
L'Odissea
Vedi documentoLetteratura Italiana
La Divina Commedia di Dante Alighieri
Vedi documento