Il Risorgimento Italiano è il processo storico che ha portato all'unificazione della penisola italiana. Tra illuminismo, moti insurrezionali e figure come Cavour e Garibaldi, scopri le tappe fondamentali che hanno definito l'identità nazionale italiana.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il ______ è il periodo che ha portato all'unificazione dell'Italia, iniziando dalla fine del XVIII secolo e terminando nel 1870.
Clicca per vedere la risposta
2
Le idee di libertà e modernità amministrativa sono state introdotte in Italia durante le invasioni di ______ e hanno influenzato il movimento patriottico.
Clicca per vedere la risposta
3
Dopo il ______ del 1815, l'Italia era divisa in vari stati, molti dei quali sotto il controllo di potenze straniere o antiche dinastie.
Clicca per vedere la risposta
4
Visione di Carlo Cattaneo
Clicca per vedere la risposta
5
Proposta di Vincenzo Gioberti
Clicca per vedere la risposta
6
Realizzazione dell'Unità d'Italia
Clicca per vedere la risposta
7
Nel ______, una serie di rivoluzioni scosse l'Europa, compresa una rivolta a Palermo che portò all'indipendenza della ______.
Clicca per vedere la risposta
8
Le rivolte contro il dominio austriaco a Venezia e Milano culminarono nella proclamazione della ______ e nelle ______.
Clicca per vedere la risposta
9
Carlo Alberto di Savoia iniziò la Prima Guerra d'Indipendenza contro l'Austria, ma dopo alcuni successi dovette abdicare in favore di suo figlio ______.
Clicca per vedere la risposta
10
Restaurazione Granduca Leopoldo II
Clicca per vedere la risposta
11
Soppressione Repubblica Romana
Clicca per vedere la risposta
12
Conseguenze sconfitta Carlo Alberto
Clicca per vedere la risposta
Storia
La storia del Vicino Oriente antico
Vedi documentoStoria
La scoperta di Colombo e le conseguenze
Vedi documentoStoria
L'Italia nel XIV e XV secolo: politica, cultura e divisioni territoriali
Vedi documentoStoria
Federico II di Svevia, imperatore del Sacro Romano Impero e re di Sicilia
Vedi documento