La Grande Guerra vide l'Italia affrontare estreme difficoltà militari e politiche. L'esercito, composto in gran parte da contadini, lottò contro le fortificazioni austriache. La neutralità iniziale cedette il passo all'intervento dopo intense pressioni interventiste e le promesse dell'Intesa, portando a significative conseguenze politiche e sociali.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Per prepararsi a un possibile scontro, l'______ Austro-Ungarico rafforzò le difese lungo il confine delle ______, dal Trentino alle Alpi Carniche.
Clicca per vedere la risposta
2
Il generale Luigi Cadorna, a capo dell'Esercito Italiano, ordinò attacchi nel settore orientale tra ______ e ______ del 1915.
Clicca per vedere la risposta
3
Le forze italiane, composte principalmente da contadini poco addestrati, subirono oltre ______ caduti e ______ feriti senza superare le difese nemiche.
Clicca per vedere la risposta
4
A causa delle forti difese austriache, il fronte alpino si trasformò in un campo di guerra di ______, con i militari italiani trincerati nel ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Divisione opinione pubblica italiana WWI
Clicca per vedere la risposta
6
Ruolo interventisti in Italia 1914
Clicca per vedere la risposta
7
Motivazioni interventisti italiani
Clicca per vedere la risposta
8
Il re ______ ______ III e il governo di ______ ______ erano favorevoli all'intervento nella guerra.
Clicca per vedere la risposta
9
Le potenze dell'______ promisero all'Italia territori come il - ______ in caso di vittoria.
Clicca per vedere la risposta
10
Il 24 maggio 1915, l'Italia entrò in guerra contro l'- e il 28 agosto 1916 anche contro la ______.
Clicca per vedere la risposta
11
Causa entrata in guerra Italia
Clicca per vedere la risposta
12
Cambiamento politica estera italiana
Clicca per vedere la risposta
13
Impatto guerra su politica interna
Clicca per vedere la risposta
Storia
Trasformazioni politiche del XX secolo
Vedi documentoStoria
Federico II di Svevia e le sue ambizioni imperiali in Italia
Vedi documentoStoria
Le Crociate: un movimento religioso e militare tra Europa e Medio Oriente
Vedi documentoStoria
La vita e la morte di Giulio Cesare
Vedi documento