I vulcani, potenti fenomeni geologici, si manifestano con eruzioni che possono essere effusive o esplosive, emettendo lava e tefra. La loro attività è influenzata dalla posizione delle placche tettoniche e dal tipo di magma. Alcuni vulcani, come l'Etna e il Vesuvio, sono noti per le loro eruzioni caratteristiche, mentre il vulcanesimo secondario comprende fenomeni come fumarole e geyser.
see more1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Struttura di un vulcano
Clicca per vedere la risposta
2
Magma vs Lava
Clicca per vedere la risposta
3
Tipi di eruzioni vulcaniche
Clicca per vedere la risposta
4
Mantello terrestre e magma
Clicca per vedere la risposta
5
Le eruzioni ______ possono provocare violente esplosioni e sono tipiche di vulcani come il ______ in Italia e il ______ negli Stati Uniti.
Clicca per vedere la risposta
6
Fase premonitrice di un'eruzione
Clicca per vedere la risposta
7
Fase esplosiva di un'eruzione
Clicca per vedere la risposta
8
Fase effusiva di un'eruzione
Clicca per vedere la risposta
9
I vulcani attivi hanno eruzioni ______, i dormienti hanno potenziale per ______ e quelli spenti non mostrano ______.
Clicca per vedere la risposta
10
I vulcani a scudo hanno lave ______ e profili ______, mentre i stratovulcani sono formati da ______ e hanno profili ______.
Clicca per vedere la risposta
11
Fumarole
Clicca per vedere la risposta
12
Soffioni boraciferi
Clicca per vedere la risposta
13
Sorgenti termali
Clicca per vedere la risposta
Scienze della terra
Le acque dolci e salate del mondo
Vedi documentoScienze della terra
Gli ecosistemi tropicali
Vedi documentoScienze della terra
Corpi celesti
Vedi documentoScienze della terra
La Dieta Mediterranea
Vedi documento