L'intervento del Regno di Sardegna nella Guerra di Crimea e la politica di Camillo Benso, conte di Cavour, furono decisivi per l'unità d'Italia. L'azione in Crimea permise a Cavour di portare la questione italiana a livello internazionale, mentre l'accordo di Plombières e la Seconda Guerra di Indipendenza segnarono tappe cruciali verso l'unificazione. L'annessione dell'Italia centrale e la spedizione dei Mille di Garibaldi culminarono nella proclamazione del Regno d'Italia nel 1861.
see more1
7
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Nel , la ______ iniziò un conflitto contro l' ______, spingendo ______ e ______ a intervenire in aiuto, mentre il ______ di ______ inviava 15.000 uomini in ______ nel ______.
Clicca per vedere la risposta
2
L'azione del ______ di ______ gli consentì di partecipare alla conferenza di pace di ______ nel ______, dove fu sollevata la questione italiana.
Clicca per vedere la risposta
3
Nonostante l'opposizione dell'______, ______ riuscì a presentare le problematiche italiane durante la conferenza di ______ dopo aver inviato truppe in ______.
Clicca per vedere la risposta
4
Politica estera di Cavour
Clicca per vedere la risposta
5
Fallimento insurrezione Pisacane 1857
Clicca per vedere la risposta
6
Avvicinamento Garibaldi a Cavour
Clicca per vedere la risposta
7
L'intesa tra il ______ sabaudo e ______ si rafforzò con il patto riservato di ______ nel ______.
Clicca per vedere la risposta
8
Dopo un tentativo di assassinio su ______ da ______, ______ persuase l'imperatore dell'importanza di un'intervento unito contro ______.
Clicca per vedere la risposta
9
Accordo di Plombières: condizioni per l'intervento francese
Clicca per vedere la risposta
10
Provocazione austriaca da parte di Cavour
Clicca per vedere la risposta
11
Vittorie franco-sarde: Magenta e Solferino
Clicca per vedere la risposta
12
Dopo l'armistizio, le zone centrali d'Italia hanno scelto di unirsi al ______ attraverso votazioni.
Clicca per vedere la risposta
13
Nel 1860, i ______ confermarono l'unione di Toscana, Parma, Modena e parti dell'Emilia-Romagna al Regno di Sardegna.
Clicca per vedere la risposta
14
Garibaldi, con i suoi ______, prese il controllo del Sud Italia e lo dedicò a ______.
Clicca per vedere la risposta
15
Dopo la conquista del Sud, Garibaldi entrò trionfalmente in quale città?
Clicca per vedere la risposta
16
Data e conseguenza della proclamazione del Regno d'Italia
Clicca per vedere la risposta
17
Morte di Cavour e impatto sull'Italia
Clicca per vedere la risposta
18
Azione di Garibaldi post-unità
Clicca per vedere la risposta
Storia
La Repubblica Romana
Vedi documentoStoria
La storia della Francia
Vedi documentoStoria
La Belle Époque: un periodo di progresso e tensioni
Vedi documentoStoria
La scoperta delle Americhe e il ruolo di Cristoforo Colombo e Amerigo Vespucci
Vedi documento