La pedagogia di Maria Montessori enfatizza l'autoeducazione e la libertà, proponendo un ambiente educativo che rispetta i ritmi di apprendimento dei bambini. Gli educatori sono guide che favoriscono l'esplorazione autonoma, mentre i materiali didattici montessoriani stimolano l'apprendimento multisensoriale. Questo approccio mira a formare individui consapevoli e socialmente responsabili.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Autoeducazione
Clicca per vedere la risposta
2
Ambiente preparato
Clicca per vedere la risposta
3
Ruolo dell'educatore
Clicca per vedere la risposta
4
Nel metodo ______, l'ambiente deve essere ordinato e piacevole, pensato per le necessità dei piccoli.
Clicca per vedere la risposta
5
La figura dell'educatore nel sistema ______ è paragonabile a una 'guida', non un tradizionale insegnante.
Clicca per vedere la risposta
6
Attraverso l'approccio ______, i bambini crescono fiduciosi nelle proprie capacità e acquisiscono conoscenze in maniera naturale.
Clicca per vedere la risposta
7
Auto-correttività dei materiali montessoriani
Clicca per vedere la risposta
8
Apprendimento multisensoriale montessoriano
Clicca per vedere la risposta
9
Ruolo dell'autoeducazione
Clicca per vedere la risposta
10
In questa fase, i bambini possono ______ informazioni ______.
Clicca per vedere la risposta
11
Un ambiente ______ e ______ è essenziale per rispondere ai bisogni dei bambini in questa fase.
Clicca per vedere la risposta
12
L'educatore montessoriano deve allestire un contesto che favorisca l'______ spontaneo.
Clicca per vedere la risposta
13
È importante che l'educatore rispetti i ______ e i ______ di sviluppo individuali dei bambini.
Clicca per vedere la risposta
14
Un curriculum ______ potrebbe ostacolare la capacità innata dei bambini di ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
15
Principi Montessori: libertà e potenzialità individuali
Clicca per vedere la risposta
16
Obiettivi educativi Montessori: cittadinanza attiva
Clicca per vedere la risposta
17
______ ______, nata nel , è stata una figura chiave nel settore dell' e una delle prime donne italiane a conseguire una laurea in ______.
Clicca per vedere la risposta
Altro
Il Metodo Montessori: un approccio pedagogico rivoluzionario
Vedi documentoAltro
La Pallavolo
Vedi documentoAltro
Universal Design for Learning (UDL)
Vedi documentoAltro
Capacità motorie e loro classificazione
Vedi documento