Il declino dello Stato Pontificio nel XIV secolo e l'ascesa dei capitani di ventura come Braccio da Montone segnano un'epoca di cambiamenti. Con il ritorno della sede papale a Roma e l'elezione di Papa Martino V, inizia il rafforzamento del potere centrale, seguito da riforme fiscali e mecenatismo artistico che trasformano Roma in un fulcro del Rinascimento.
see more1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Capitani di ventura
Clicca per vedere la risposta
2
Braccio da Montone
Clicca per vedere la risposta
3
Erasmo da Narni (Gattamelata)
Clicca per vedere la risposta
4
Nel ______, l'elezione di ______ come Papa e il trasferimento della sede papale a ______ hanno dato inizio al rafforzamento del potere centrale dello Stato Pontificio.
Clicca per vedere la risposta
5
Vendita benefici ecclesiastici
Clicca per vedere la risposta
6
Riscossione delle decime
Clicca per vedere la risposta
7
Impatto vendita indulgenze
Clicca per vedere la risposta
8
Durante il ______ e ______ secolo, le compagnie di ventura erano cruciali per il contesto bellico in Italia.
Clicca per vedere la risposta
9
Le compagnie di ventura, formate inizialmente da soldati ______, venivano assoldate dalle entità politiche italiane per combattere le loro guerre.
Clicca per vedere la risposta
10
Per limitare i danni provocati dalle truppe mercenarie, furono creati degli ______ che ne disciplinavano il comportamento.
Clicca per vedere la risposta
11
L'instaurazione di rapporti di lungo termine tra i capitani italiani e le entità statali contribuì alla ______ politica dell'Italia.
Clicca per vedere la risposta
12
Rinnovamento urbanistico di Roma nel Rinascimento
Clicca per vedere la risposta
13
Pio II e la rinascita culturale
Clicca per vedere la risposta
14
Cappella Sistina e Sisto IV
Clicca per vedere la risposta
15
Il ______ di Napoli era instabile politicamente e finanziariamente sotto la dinastia ______.
Clicca per vedere la risposta
16
Giovanna I e Carlo III di ______ si contesero il trono di Napoli tra conflitti interni e ______ straniere.
Clicca per vedere la risposta
17
La Sicilia, divenuta un ______ sotto la Corona d'Aragona, entrò in un'era di stabilità ______ e amministrativa.
Clicca per vedere la risposta
Storia
La Prima Guerra Mondiale
Vedi documentoStoria
Vita e formazione di Marie Curie
Vedi documentoStoria
Storia e Produzione del Cioccolato
Vedi documentoStoria
L'ascesa di Giolitti e la politica sociale
Vedi documento