Il sistema del complemento è cruciale per la difesa immunitaria innata, attivandosi attraverso vie alternative per l'opsonizzazione e l'eliminazione dei patogeni. Proteine regolatrici come il Fattore H e il Fattore I mantengono l'equilibrio, prevenendo danni ai tessuti autoctoni e modulando la risposta infiammatoria.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Ruolo del fattore B nella via alternativa
Clicca per vedere la risposta
2
Funzione della C3 convertasi solubile C3(H2O)Bb
Clicca per vedere la risposta
3
Formazione della C3 convertasi della via alternativa
Clicca per vedere la risposta
4
Stabilizzazione della C3 convertasi da fattore P
Clicca per vedere la risposta
5
La regolazione dell'______ del complemento è cruciale per evitare danni ai ______ propri del corpo.
Clicca per vedere la risposta
6
CD59, noto anche come ______, impedisce la formazione del ______ bloccando l'assemblaggio di C5b678.
Clicca per vedere la risposta
7
Vie di attivazione del complemento
Clicca per vedere la risposta
8
Funzione di C3a e C5a
Clicca per vedere la risposta
9
Innesco delle fasi terminali del complemento
Clicca per vedere la risposta
10
Dopo la formazione di C5b, questo attira C6 e C7 che si fissano al ______ ______, seguiti dall'adesione di C8 e dalla polimerizzazione di C9 che forma un ______.
Clicca per vedere la risposta
11
Ruolo dei recettori CR1, CR2, CR3, CR4
Clicca per vedere la risposta
12
Funzione dei recettori per C5a e C3a
Clicca per vedere la risposta
13
Effetti di C5a e C3a sulla risposta immunitaria
Clicca per vedere la risposta
14
Le carenze dei componenti ______ del sistema del complemento sono legate a infezioni ripetute causate da ______.
Clicca per vedere la risposta
15
La mancanza di ______ o di elementi che favoriscono la sua attivazione può aumentare il pericolo di infezioni ______.
Clicca per vedere la risposta
Biologia
Le articolazioni e la loro importanza per il movimento del corpo umano
Vedi documentoBiologia
Il nucleo eucariotico
Vedi documentoBiologia
I polisaccaridi e le loro funzioni
Vedi documentoBiologia
Anatomia e funzioni del naso
Vedi documento