Algor Cards

Mappa concettuale e riassunto IL COLONIALISMO

Mappa concettuale

eligui

Modifica disponibile

Il colonialismo ha segnato la storia mondiale con l'espansione di potenze come Francia, Germania, Italia e USA. Queste nazioni hanno perseguito l'espansione territoriale, il controllo economico e la competizione internazionale, influenzando culture e geopolitica.

L'Ascesa del Colonialismo tra le Grandi Potenze

Il colonialismo è stato un fenomeno cruciale nella storia globale, caratterizzato dall'espansione territoriale e dall'imposizione del controllo politico ed economico da parte delle potenze europee e degli Stati Uniti tra il XIX e il XX secolo. Nazioni come il Regno Unito, la Francia, il Belgio, la Germania, l'Italia e gli Stati Uniti hanno esteso il loro dominio su vasti territori in Africa, Asia e America Latina. Le motivazioni dietro l'espansione coloniale erano molteplici, includendo la ricerca di nuove risorse e mercati, il desiderio di diffondere la propria cultura e religione, la competizione geopolitica e il nazionalismo. Queste potenze si sono impegnate in una corsa per accaparrarsi territori, spesso a scapito delle popolazioni indigene e delle loro culture.
Porto coloniale con nave a tre alberi, persone in abiti d'epoca e barche, edifici storici sullo sfondo e vegetazione tropicale.

L'Impero Coloniale degli Stati Uniti

Gli Stati Uniti, pur avendo una storia coloniale meno estesa rispetto alle potenze europee, hanno ugualmente perseguito politiche espansionistiche. Dopo la guerra ispano-americana del 1898, gli Stati Uniti emersero come potenza coloniale con il controllo di territori come Cuba (sotto forma di protettorato), le Filippine, Guam e Porto Rico. Queste azioni erano motivate da una dottrina di espansione e influenza chiamata "Destino Manifesto", che giustificava l'espansione americana come un diritto e un dovere. L'annessione di territori come le Hawaii nel 1898 e l'acquisto dell'Alaska dalla Russia nel 1867 furono anch'essi parte di questa strategia espansionistica, che mirava a rafforzare la presenza militare e commerciale degli Stati Uniti nel Pacifico e nei Caraibi.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Colonie francesi XIX-XX secolo

Francia: Algeria, Indocina, parti dell'Africa Occidentale e Equatoriale. Espansione impero, ricerca nuove risorse, diffusione cultura.

01

Colonie italiane XIX-XX secolo

Italia: Eritrea, Somalia, Libia, Etiopia. Affermazione potenza, competere con altre nazioni europee, spazio vitale.

02

Gli ______ hanno esteso la loro influenza politica e mercato annettendo territori come ______, le ______ e ______.

Stati Uniti

Cuba

Filippine

Porto Rico

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave