La conquista spagnola dell'Impero Azteco nel 1519 per mano di Hernán Cortés e la caduta di Tenochtitlán nel 1521 segnarono la fine dell'era precolombiana. Le alleanze strategiche, la superiorità tecnologica e le malattie europee furono decisive nella rapida sottomissione degli Aztechi e nell'instaurazione del dominio coloniale spagnolo, che portò alla nascita del Vicereame della Nuova Spagna e alla trasformazione culturale e sociale della regione.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Numero di uomini di Cortés
Clicca per vedere la risposta
2
Strategia di Cortés per la conquista
Clicca per vedere la risposta
3
Caduta di Tenochtitlán
Clicca per vedere la risposta
4
Le ______ con altre popolazioni soggiogate e la superiorità dell'______ militare spagnolo furono decisive nella conquista degli Aztechi.
Clicca per vedere la risposta
5
La diffusione di malattie europee come il ______ fu cruciale nel decimare le popolazioni indigene, facilitando gli Spagnoli nella loro conquista.
Clicca per vedere la risposta
6
Vicereame della Nuova Spagna - Data di istituzione
Clicca per vedere la risposta
7
Impatto della colonizzazione sulle culture indigene
Clicca per vedere la risposta
8
Esportazione di risorse dal Messico coloniale
Clicca per vedere la risposta
9
L'______ Inca fu sottomesso dagli ______ guidati da ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
10
La città di ______, capitale degli Inca, fu conquistata nel ______.
Clicca per vedere la risposta
11
Dopo anni di resistenza, il territorio inca divenne ufficialmente il ______ del ______ nel ______.
Clicca per vedere la risposta
12
La conquista spagnola iniziò un'era di dominazione che cambiò profondamente la storia e la cultura del ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
13
Crollo demografico indigeno
Clicca per vedere la risposta
14
Distruzione culturale precolombiana
Clicca per vedere la risposta
15
Resistenza indigena post-conquista
Clicca per vedere la risposta
Storia
Il pontificato di Bonifacio VIII e il suo impatto sulla storia del Papato
Vedi documentoStoria
La criminalità organizzata in Italia
Vedi documentoStoria
Trasformazioni politiche del XX secolo
Vedi documentoStoria
La vita e la morte di Giulio Cesare
Vedi documento