Il carbonio è fondamentale per la vita, essendo al centro della chimica organica e delle biomolecole come carboidrati, proteine, lipidi e acidi nucleici. Queste sostanze svolgono ruoli cruciali nelle funzioni vitali, dalla fornitura di energia alla struttura cellulare e alla trasmissione genetica. La biochimica esplora queste interazioni essenziali.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Classificazione biomolecole
Clicca per vedere la risposta
2
Ruoli gruppi biomolecolari
Clicca per vedere la risposta
3
Impatto attività umane ciclo carbonio
Clicca per vedere la risposta
4
I carboidrati, noti anche come ______, sono costituiti da ______, ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
5
I ______ sono unità base dei carboidrati e possono unirsi formando ______ più complesse.
Clicca per vedere la risposta
6
Struttura proteine
Clicca per vedere la risposta
7
Amminoacidi essenziali
Clicca per vedere la risposta
8
Funzioni delle proteine
Clicca per vedere la risposta
9
I lipidi sono sostanze che, a causa della loro natura ______ o ______, tendono a respingere l'acqua.
Clicca per vedere la risposta
10
I ______ sono la forma principale attraverso cui gli animali immagazzinano energia.
Clicca per vedere la risposta
11
Componenti dei nucleotidi
Clicca per vedere la risposta
12
Differenza zuccheri DNA/RNA
Clicca per vedere la risposta
13
Funzione RNA
Clicca per vedere la risposta
14
Gli obiettivi della biochimica includono lo sviluppo di nuove ______ e il miglioramento della produzione ______.
Clicca per vedere la risposta
Biologia
Anatomia umana
Vedi documentoBiologia
Anatomia e funzioni del naso
Vedi documentoBiologia
I polisaccaridi e le loro funzioni
Vedi documentoBiologia
Il nucleo eucariotico
Vedi documento