Algor Cards

Identità e Equazioni di Primo Grado

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

Le identità e le equazioni di primo grado sono concetti fondamentali in matematica. Un'identità è sempre vera per ogni valore delle variabili, mentre un'equazione di primo grado ha soluzioni specifiche. I principi di equivalenza aiutano a risolvere queste equazioni, che possono essere classificate in base ai valori dei coefficienti e possono avere soluzioni uniche, nessuna o infinite.

Identità e Equazioni di Primo Grado

In matematica, un'identità è un'uguaglianza che risulta sempre vera per qualsiasi valore assegnato alle variabili coinvolte. Ad esempio, l'identità (a + b)^2 = a^2 + 2ab + b^2 è valida per ogni scelta di a e b. Diversamente, un'equazione di primo grado è un'uguaglianza che contiene una variabile, detta incognita, la quale è soddisfatta solo da specifici valori. Un'equazione di primo grado ha la forma generale ax + b = 0, dove a e b sono numeri reali con a non nullo. Risolvere un'equazione significa determinare il valore o i valori dell'incognita per cui l'equazione è verificata.
Bilancia a due piatti in equilibrio con forme geometriche in legno e oggetti quotidiani corrispondenti su sfondo neutro.

Principi di Equivalenza e Risoluzione delle Equazioni

I principi di equivalenza sono regole fondamentali per la manipolazione e la risoluzione delle equazioni di primo grado. Il primo principio stabilisce che se si aggiunge o si sottrae la stessa quantità ad entrambi i membri di un'equazione, si ottiene un'equazione equivalente. Il secondo principio afferma che moltiplicando o dividendo entrambi i membri per uno stesso numero non nullo, si conserva l'equivalenza. Questi principi permettono di isolare l'incognita e di semplificare l'equazione fino a giungere a una forma risolvibile, come ad esempio ax = b, dove a e b sono numeri reali e a ≠ 0.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Forma generale identità binomio al quadrato

(a + b)^2 = a^2 + 2ab + b^2

01

Forma generale equazione primo grado

ax + b = 0 (a ≠ 0)

02

Risoluzione equazione primo grado

x = -b/a

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave