La Prima Guerra Mondiale e il suo impatto sulla solidarietà internazionale dei lavoratori, il dibattito neutralista e interventista in Italia, e le conseguenze dell'entrata in guerra dell'Italia dopo il Patto di Londra.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il conflitto iniziato nel ______ è stato un momento cruciale per la solidarietà tra i lavoratori a livello globale, un concetto fondamentale del pensiero ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Nonostante l'adesione di molti al nazionalismo, alcune fazioni del socialismo, come quelle in ______ e in ______, rimasero fedeli all'ideale ______.
Clicca per vedere la risposta
3
Offensive iniziali principali
Clicca per vedere la risposta
4
Passaggio da guerra di movimento a guerra di trincea
Clicca per vedere la risposta
5
Caratteristiche guerra di posizione
Clicca per vedere la risposta
6
Gli ______, che includevano irredentisti e nazionalisti, erano a favore della partecipazione alla guerra per raggiungere obiettivi nazionali e ______.
Clicca per vedere la risposta
7
Data firma Patto di Londra
Clicca per vedere la risposta
8
Conseguenze Patto di Londra per Italia
Clicca per vedere la risposta
9
Data dichiarazione di guerra all'Austria-Ungheria
Clicca per vedere la risposta
Storia
La vita in Afghanistan sotto il regime dei talebani
Vedi documentoStoria
L'Italia nel XIV e XV secolo: politica, cultura e divisioni territoriali
Vedi documentoStoria
La storia del Vicino Oriente antico
Vedi documentoStoria
Il Basso Medioevo in Europa
Vedi documento