Algor Cards

Il principio di riserva di legge nella Costituzione italiana

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

Il principio di riserva di legge nella Costituzione italiana è fondamentale per garantire che materie sensibili siano regolate esclusivamente da leggi parlamentari. Questo assicura la partecipazione democratica e la tutela dei diritti fondamentali, limitando la discrezionalità amministrativa e rafforzando il controllo giurisdizionale.

Il principio di riserva di legge nella Costituzione italiana

Il principio di riserva di legge, sancito dalla Costituzione italiana, stabilisce che determinate materie possono essere regolate esclusivamente attraverso leggi formali emanate dal Parlamento, limitando così il potere normativo di fonti secondarie come i regolamenti. Questo principio si articola in due aspetti: il primo, negativo, vieta alle fonti regolamentari di disciplinare materie esclusivamente riservate alla legge; il secondo, positivo, obbliga il legislatore a normare tali materie in modo completo e dettagliato, riducendo la discrezionalità degli organi esecutivi nell'applicazione della legge.
Aula di tribunale italiana con pareti in legno scuro, banco semicircolare e tre giudici in toga e parrucca, bandiera italiana a sinistra e finestra chiusa a destra.

Origine e funzione garantista della riserva di legge

La riserva di legge trae origine dall'epoca della monarchia costituzionale, dove aveva lo scopo di limitare i poteri dell'esecutivo a favore del Parlamento. Nel corso del tempo, pur perdendo parte della sua connotazione politica originaria, ha mantenuto un ruolo fondamentale di garanzia dei diritti fondamentali, assicurando che eventuali restrizioni siano imposte da un organo democraticamente eletto. Nel sistema costituzionale italiano, la riserva di legge continua a svolgere questa funzione garantista, favorendo la partecipazione democratica nel processo legislativo e sottoponendo le materie riservate al controllo di costituzionalità e alla possibilità di referendum abrogativo.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Principio di riserva di legge: aspetto negativo

Vieta fonti regolamentari di disciplinare materie riservate alla legge.

01

Principio di riserva di legge: aspetto positivo

Obbliga legislatore a normare materie riservate in modo completo e dettagliato.

02

Effetto sul potere esecutivo

Riduce discrezionalità degli organi esecutivi nell'applicazione della legge.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave