Algor Cards

Il danno ingiusto e il risarcimento

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

Il danno ingiusto e il risarcimento sono concetti chiave nel diritto civile, con funzioni riparatorie, sanzionatorie e preventive. L'illecito può essere contrattuale o extracontrattuale, con diverse implicazioni per la responsabilità e la liquidazione del danno. La responsabilità oggettiva e la capacità di intendere e di volere sono elementi cruciali nell'attribuzione della colpa.

Il Concetto di Danno Ingiusto e le Funzioni del Risarcimento

Il danno ingiusto è una lesione a un interesse giuridicamente tutelato, che può essere sia patrimoniale, come la perdita di guadagni, sia non patrimoniale, come il danno morale. Secondo l'articolo 2043 del Codice Civile italiano, il risarcimento del danno ha lo scopo di ripristinare, per quanto possibile, la situazione che sarebbe sussistita se il fatto dannoso non si fosse verificato. Le funzioni del risarcimento sono: riparatoria, per ristabilire lo status quo ante; sanzionatoria, per punire il responsabile dell'illecito e dissuaderlo dal ripetere il comportamento dannoso; e preventiva, per scoraggiare altri dal commettere atti illeciti.
Bilancia in bronzo a due piatti in equilibrio, con incisioni sottili su braccio orizzontale, su sfondo sfumato beige-marrone.

Tipologie di Illecito e la Regola dell'Articolo 2043

L'illecito può essere di natura contrattuale, regolato dagli articoli 1218 e seguenti del Codice Civile, che si verifica quando una delle parti non adempie agli obblighi contrattuali, o extracontrattuale, disciplinato dagli articoli 2043 e seguenti, che si configura quando un soggetto causa un danno ingiusto a un altro con un atto doloso o colposo. L'articolo 2043 stabilisce che il danno deve essere ingiusto, causato da un fatto illecito e collegato a questo da un nesso di causalità. La responsabilità è attribuita a chi ha agito con dolo o colpa, a condizione che avesse la capacità di intendere e di volere al momento del fatto.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Definizione di danno ingiusto

Lesione a interesse giuridicamente tutelato, sia patrimoniale (es. perdita guadagni) sia non patrimoniale (es. danno morale).

01

Articolo 2043 Codice Civile

Stabilisce che il risarcimento mira a ripristinare la situazione ante il fatto dannoso.

02

Funzione riparatoria del risarcimento

Ristabilire lo status quo ante, ovvero la condizione precedente al danno.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave