Le insulae dell'antica Roma erano complessi residenziali multifamiliari, precursori dei moderni condomini. Caratterizzate da altezze notevoli per l'epoca, queste strutture massimizzavano lo spazio in una città densamente popolata, con facciate decorate e spazi verdi comuni. La loro progettazione e l'impatto sulla vita urbana continuano a influenzare l'architettura residenziale contemporanea.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Le ______ erano equivalenti ai moderni palazzi di appartamenti nell'antica Roma.
Clicca per vedere la risposta
2
Durante il governo di ______, fu deciso che le insulae non dovessero essere più alte di 21 metri.
Clicca per vedere la risposta
3
Affinità per il verde nelle insulae
Clicca per vedere la risposta
4
Giardini pensili descritti da Plinio il Vecchio
Clicca per vedere la risposta
5
Paragone insulae-edifici moderni secondo Jéróme Carcopino
Clicca per vedere la risposta
6
Le ______ erano edifici residenziali dell'antica Roma, con un'altezza inferiore rispetto agli edifici moderni.
Clicca per vedere la risposta
7
L'______ Felicles è riconosciuta per le sue dimensioni notevoli, tuttavia la maggior parte di queste strutture non aveva più di ______ piani.
Clicca per vedere la risposta
8
A Roma, si possono osservare i resti delle insulae vicino al monumento dedicato a ______ ______ II e presso i ______ di ______.
Clicca per vedere la risposta
9
Imperatore Settimio Severo
Clicca per vedere la risposta
10
Differenza tra insulae e domus
Clicca per vedere la risposta
11
Estensione di Roma secondo Elio Aristide
Clicca per vedere la risposta
Storia
Le Crociate: un movimento religioso e militare tra Europa e Medio Oriente
Vedi documentoStoria
La letteratura araba classica
Vedi documentoStoria
Il pontificato di Bonifacio VIII e il suo impatto sulla storia del Papato
Vedi documentoStoria
Trasformazioni politiche del XX secolo
Vedi documento