Algor Cards

Anatomia e funzioni della faringe e della laringe

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

L'anatomia della faringe e della laringe rivela la loro importanza nella respirazione, deglutizione e produzione della voce. La faringe collega naso e orecchio medio, mentre la laringe, con le sue cartilagini e corde vocali, è vitale per la fonazione.

Anatomia e Funzioni della Faringe

La faringe è un organo muscolomembranoso che funge da via di passaggio sia per l'aria che per il cibo, estendendosi dalla base del cranio fino all'inizio dell'esofago e della laringe. È divisa in tre regioni: il rinofaringe (o nasofaringe), l'orofaringe e il laringofaringe (o ipofaringe). Il rinofaringe è la parte superiore e si trova dietro le cavità nasali, collegandosi all'orecchio medio attraverso le tube di Eustachio. È rivestito da tessuto epiteliale respiratorio e contiene il tessuto linfoide della tonsilla faringea, che svolge un ruolo immunitario. L'orofaringe è situata dietro la cavità orale e contiene le tonsille palatine. Il laringofaringe è la sezione inferiore e si estende fino alla laringe, fungendo da crocevia per il passaggio dell'aria verso la laringe e del cibo verso l'esofago.
Vista laterale della testa con trasparenza che mostra faringe in rosa e laringe con cartilagini azzurre, sopra la trachea gialla.

Struttura e Funzione Fonatoria della Laringe

La laringe è un organo cartilagineo situato nella parte anteriore del collo, essenziale per la respirazione, la protezione delle vie aeree durante la deglutizione e la produzione della voce. È costituita da diverse cartilagini: la tiroide, la cricoide e l'epiglottide sono le maggiori, mentre le aritenoidi, le corniculate e le cuneiformi sono minori. La cartilagine tiroide, conosciuta come il pomo d'Adamo, è prominente negli uomini adulti. Le cartilagini sono connesse da legamenti e articolazioni che permettono movimenti necessari per la fonazione e la respirazione, come l'apertura e la chiusura della glottide.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Localizzazione rinofaringe

Parte superiore della faringe, dietro le cavità nasali, collegata all'orecchio medio tramite le tube di Eustachio.

01

Funzione tonsilla faringea

Situata nel rinofaringe, ha un ruolo immunitario grazie al tessuto linfoide che la compone.

02

Passaggio aria e cibo nel laringofaringe

Sezione inferiore della faringe che dirige l'aria verso la laringe e il cibo verso l'esofago.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave