La scomunica di Enrico IV e l'ascesa del Papato segnano un'epoca di cambiamenti nella lotta per le investiture. L'abazia di Cluny e l'ordine cistercense rappresentano il rinnovamento religioso, con un ritorno alla regola benedettina e una vita di preghiera e lavoro manuale, influenzando profondamente la spiritualità medievale.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Enrico IV, per non perdere il trono, è costretto a chiedere ______ presso la fortezza di ______ di Canossa.
Clicca per vedere la risposta
2
Nonostante il perdono, la deposizione di Enrico IV come re persiste, portando all'elezione di ______ di ______ come nuovo sovrano.
Clicca per vedere la risposta
3
Autonomia di Cluny
Clicca per vedere la risposta
4
Ruolo dell'abate di Cluny
Clicca per vedere la risposta
5
Critiche a Cluny
Clicca per vedere la risposta
6
Il monachesimo cistercense è stato istituito nel ______ a ______.
Clicca per vedere la risposta
7
I cistercensi si distinguevano per un abbigliamento ______ e per il rifiuto dei redditi ______ dei monasteri.
Clicca per vedere la risposta
8
I ______, laici dell'ordine, erano incaricati di lavori manuali, aiutando i monaci a dedicarsi alla ______ e alla vita spirituale.
Clicca per vedere la risposta
9
L'ordine cistercense ha avuto una rapida crescita, stabilendo molte ______ in Europa e diventando un esempio di ______ monastica.
Clicca per vedere la risposta
10
Ruolo del monachesimo nelle crociate
Clicca per vedere la risposta
11
Caratteristiche vita monastica cistercense
Clicca per vedere la risposta
12
Requisito di maturità per i cistercensi
Clicca per vedere la risposta
Storia
Federico II di Svevia e le sue ambizioni imperiali in Italia
Vedi documentoStoria
La letteratura araba classica
Vedi documentoStoria
Il pontificato di Bonifacio VIII e il suo impatto sulla storia del Papato
Vedi documentoStoria
La vita e la morte di Giulio Cesare
Vedi documento