Algor Cards

L'espansione di Roma in Italia

Concept Map

Algorino

Edit available

La Repubblica Romana nel IV secolo a.C. affrontò l'invasione dei Celti e le guerre sannitiche, eventi che portarono a riforme militari e infrastrutturali come la via Appia, consolidando il potere di Roma in Italia.

La Repubblica Romana e l'Invasione dei Celti

Nel IV secolo a.C., la Repubblica Romana affrontò una grave minaccia rappresentata dalle invasioni dei Celti, popolazioni guerriere di origine indoeuropea. I Senoni, una delle tribù celtiche, riuscirono a invadere l'Italia centrale e a saccheggiare Roma nel 390 a.C., evento noto come il Sacco di Roma. Il capo dei Senoni, Brenno, impose un tributo ai Romani, che fu oggetto di un famoso episodio di disonore quando egli esclamò "Vae victis!" ("Guai ai vinti!") di fronte alle bilance truccate. Questo evento traumatico spinse Roma a rafforzare le proprie difese, in particolare con l'ampliamento delle mura serviane, e a consolidare la sua influenza sulle città laziali e campane, ponendo le basi per l'espansione nel centro-sud Italia.
Castrum romano con tenda militare centrale, soldati in armatura e scudi discutono, lance appoggiate e paesaggio campestre sullo sfondo.

La Dominazione su Latini e Alleati e l'Espansione Romana

Superato il trauma dell'invasione celtica, Roma si impegnò a consolidare il proprio dominio nel Lazio. Dopo il tentativo di ribellione delle città latine, culminato nella guerra latina (340-338 a.C.), Roma emerse vittoriosa e procedette allo scioglimento della Lega Latina. In seguito, stabilì patti bilaterali con le città sottomesse, che prevedevano l'obbligo di non condurre politiche estere indipendenti. Alcune città, come riconoscimento della loro fedeltà, ottennero la cittadinanza romana senza diritto di voto (civitas sine suffragio), mentre altre mantennero una limitata autonomia interna. Questi eventi segnarono l'inizio di un'espansione che vide Roma risolvere le tensioni sociali interne e approfittare del declino di potenze come gli Etruschi e le polis greche.

Show More

Want to create maps from your material?

Enter text, upload a photo, or audio to Algor. In a few seconds, Algorino will transform it into a conceptual map, summary, and much more!

Learn with Algor Education flashcards

Click on each card to learn more about the topic

00

Nel ______ secolo a.C., la ______ ______ fu minacciata dalle invasioni dei ______, che saccheggiarono Roma nel ______ a.C.

IV

Repubblica

Romana

Celti

390

01

Consolidamento dominio romano nel Lazio

Dopo invasioni celtiche, Roma rafforzò controllo nel Lazio, sottomettendo città latine.

02

Scioglimento Lega Latina

Roma vinse guerra latina (340-338 a.C.) e sciolse Lega Latina, imponendo patti bilaterali.

Q&A

Here's a list of frequently asked questions on this topic

Can't find what you were looking for?

Search for a topic by entering a phrase or keyword

Feedback

What do you think about us?

Your name

Your email

Message