Italo Calvino, scrittore italiano di fama mondiale, ha attraversato diverse fasi creative, dalla narrativa realista e fantastica della trilogia 'I nostri antenati' all'interesse per la scienza in 'Le Cosmicomiche'. Le sue 'Lezioni americane' rimangono un punto di riferimento per la letteratura futura.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Italo Calvino, noto ______ e intellettuale italiano, è nato il ______ a Santiago de Las Vegas, ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Dopo essersi trasferito in Italia, Italo Calvino si stabilì a ______ e successivamente partecipò alla ______ durante la Seconda Guerra Mondiale.
Clicca per vedere la risposta
3
Trilogia 'I nostri antenati'
Clicca per vedere la risposta
4
Fasi creative di Calvino
Clicca per vedere la risposta
5
Miracolo economico italiano
Clicca per vedere la risposta
6
Durante la sua fase matura, ______ manifestò un forte interesse per le scienze naturali e le teorie sull'universo, che ebbero un impatto significativo sul suo modo di scrivere.
Clicca per vedere la risposta
7
Evento mancato di Calvino a Harvard
Clicca per vedere la risposta
8
Data e causa della morte di Calvino
Clicca per vedere la risposta
9
Pubblicazione postuma delle lezioni di Calvino
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
L'Odissea
Vedi documentoLetteratura Italiana
Il paesaggio lariano e la critica sociale in "I Promessi Sposi" di Alessandro Manzoni
Vedi documentoLetteratura Italiana
Il Naturalismo e il Verismo nella letteratura del XIX secolo
Vedi documentoLetteratura Italiana
La vita e le opere di Torquato Tasso
Vedi documento