Algor Cards

Mappa concettuale e riassunto IL CODICE DI HAMMURABI

Mappa concettuale

katiaballabio

Modifica disponibile

Il Codice di Hammurabi, promulgato nel XVIII secolo a.C., rappresenta una pietra miliare nella storia del diritto. Con 282 leggi, ha regolato aspetti cruciali della vita economica, sociale e giuridica dell'impero babilonese, influenzando la giustizia e la cultura. La sua adozione ha segnato un'evoluzione significativa nella codificazione delle leggi, stabilendo principi che sono alla base del diritto commerciale e civile moderno.

Il Codice di Hammurabi: Un Fondamento del Diritto Antico

Il Codice di Hammurabi è uno dei più antichi esempi conosciuti di legislazione scritta, risalente al XVIII secolo a.C. e attribuito al re Hammurabi di Babilonia. Questo codice di leggi era inciso su una stele di diorite alta circa 2,25 metri, con testo scritto in caratteri cuneiformi. Il Codice era destinato a regolare una varietà di questioni civili, commerciali e penali all'interno dell'impero babilonese. Le 282 leggi che lo componevano trattavano argomenti che spaziavano dalla responsabilità professionale e dai contratti al diritto di famiglia e alle pene per i reati. Il principio di "occhio per occhio", o la legge del taglione, è uno degli aspetti più noti del Codice, sebbene la sua applicazione fosse graduata in base allo status sociale delle parti coinvolte. Il Codice di Hammurabi è riconosciuto per aver gettato le basi per i sistemi giuridici successivi e per aver influenzato il diritto commerciale e civile fino ai giorni nostri.
Stele del Codice di Hammurabi in pietra grigia scura con rilievo di due figure umane e colonne di testo inciso, esposta in ambiente sfocato.

L'Influenza Religiosa e Sociale di Marduk

Durante il regno di Hammurabi, il culto di Marduk, la divinità patrona di Babilonia, divenne preminente. Marduk era venerato come il dio supremo, simbolo di giustizia e potere. L'ascesa di Marduk a divinità principale non solo unificò l'impero sotto un culto comune, ma anche rafforzò la posizione di Babilonia come potenza dominante nella regione. La centralità di Marduk nella religione babilonese servì a legittimare l'autorità di Hammurabi, poiché le leggi che promulgava erano considerate manifestazioni della volontà divina. Questo legame tra legge e religione era fondamentale per mantenere l'ordine sociale e per rafforzare il controllo del re sull'impero.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Il ______ di Hammurabi, un insieme di leggi incise su una stele di diorite, fu istituito nel ______ secolo a.C. dal re di Babilonia.

Codice

XVIII

01

Decisione Hammurabi su Marduk

Hammurabi dichiara Marduk divinità principale di Babilonia, influenzando la religione dell'impero.

02

Effetti venerazione Marduk

Marduk simbolo di giustizia e prosperità, culto diffuso oltre i confini babilonesi.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave