La genetica e il contributo di Gregor Mendel sono fondamentali per comprendere l'ereditarietà. I suoi esperimenti con i piselli hanno portato alla scoperta delle leggi di dominanza e segregazione, gettando le basi per la genetica moderna. Mendel ha dimostrato che i tratti ereditari sono controllati da geni che si trasmettono inalterati, sfidando le teorie dell'epoca e aprendo la strada a nuove ricerche sulla variabilità biologica.
see more1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Nell'abbazia di ______, oggi nota come ______, Mendel pubblicò i principi dell'ereditarietà nel ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Contrariamente alle teorie dell'epoca, Mendel scoprì che i tratti ereditari sono controllati da ______, trasmessi inalterati tra le generazioni.
Clicca per vedere la risposta
3
Metodo di incrocio di Mendel
Clicca per vedere la risposta
4
Obiettivo delle tecniche di Mendel
Clicca per vedere la risposta
5
Caratteristiche fenotipiche osservate da Mendel
Clicca per vedere la risposta
6
Mendel, attraverso i suoi ______, notò che certi caratteri, come il ______ dei fiori, si trasmettevano in modo prevedibile.
Clicca per vedere la risposta
7
La prima generazione filiale, indicata con F1, mostrava il prevalere di un tratto ______ quando Mendel incrociava piante con caratteristiche opposte.
Clicca per vedere la risposta
8
Nella seconda generazione filiale, o F2, si osservavano sia il tratto ______ che quello ______, con un rapporto fenotipico di circa 3:1.
Clicca per vedere la risposta
9
Principio della dominanza
Clicca per vedere la risposta
10
Legge della segregazione
Clicca per vedere la risposta
11
Contributo genitori alla prole
Clicca per vedere la risposta
12
Le diverse forme di un gene presenti in una popolazione sono chiamate ______.
Clicca per vedere la risposta
13
La combinazione di ______ ereditata dai genitori determina le caratteristiche ______ di un individuo.
Clicca per vedere la risposta
14
______ ha scoperto i principi base dell'ereditarietà e ha contribuito alla comprensione dell'interazione tra geni, ______ e ambiente.
Clicca per vedere la risposta
15
Gli esperimenti di ______ hanno gettato le basi per le leggi dell'ereditarietà e la comprensione della ______ biologica.
Clicca per vedere la risposta
Biologia
Platelminti: vermi piatti
Vedi documentoBiologia
Il sistema digerente degli animali
Vedi documentoBiologia
L'apparato riproduttivo maschile e femminile
Vedi documentoBiologia
Anatomia e funzioni del sistema riproduttivo maschile
Vedi documento