L'assolutismo di Luigi XIV in Francia segnò il XVII secolo, con il Re Sole che centralizzò il potere e influenzò la cultura europea. La Guerra di successione spagnola ridisegnò l'equilibrio in Italia e Europa, mentre la Prussia e la Russia seguirono l'esempio francese nell'assolutismo e nella modernizzazione.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Centralizzazione amministrativa sotto Luigi XIV
Clicca per vedere la risposta
2
Politica estera di Luigi XIV
Clicca per vedere la risposta
3
Struttura sociale nella Francia di Luigi XIV
Clicca per vedere la risposta
4
Con la conclusione della Guerra di successione spagnola, il ______ ottenne la ______ e assunse un titolo regale.
Clicca per vedere la risposta
5
Crisi finanziaria fine regno Luigi XIV
Clicca per vedere la risposta
6
Durata regno Luigi XIV
Clicca per vedere la risposta
7
Influenza culturale francese post-Luigi XIV
Clicca per vedere la risposta
8
La Prussia seguì una politica di ______ che le permise di assumere un ruolo centrale in ______ nei secoli a venire.
Clicca per vedere la risposta
9
Ivan IV, detto il Terribile
Clicca per vedere la risposta
10
Fondazione di San Pietroburgo
Clicca per vedere la risposta
11
Riforma dell'esercito russo
Clicca per vedere la risposta
Storia
Federico II di Svevia, imperatore del Sacro Romano Impero e re di Sicilia
Vedi documentoStoria
Il Basso Medioevo in Europa
Vedi documentoStoria
La scoperta di Colombo e le conseguenze
Vedi documentoStoria
Leonardo da Vinci e il suo ruolo nel Rinascimento
Vedi documento