Algor Cards

La Costituzione Italiana del 1948

Concept Map

Algorino

Edit available

I principi fondamentali della Costituzione Italiana stabiliscono la sovranità popolare, la democrazia rappresentativa e il rispetto dei diritti umani. Garantiscono l'uguaglianza davanti alla legge, la non discriminazione e promuovono la giustizia sociale. La forma di governo parlamentare e il sistema elettorale sono pilastri di questa architettura costituzionale.

I Principi Fondamentali della Costituzione Italiana

La Costituzione della Repubblica Italiana, promulgata il 1° gennaio 1948, pone le basi dello Stato italiano nei suoi primi 12 articoli, delineando i principi fondamentali quali la sovranità popolare, la democrazia rappresentativa, il rispetto dei diritti umani e l'uguaglianza di tutti i cittadini davanti alla legge. La democrazia è intesa come governo del popolo, esercitato nelle forme e nei limiti della Costituzione, che prevede un sistema di pesi e contrappesi per garantire il pluralismo politico, la tutela delle minoranze e la possibilità per queste di accedere alla maggioranza attraverso un processo elettorale libero e regolare. La Costituzione è definita "rigida" per la sua difficoltà di revisione, che richiede procedure speciali e il controllo della Corte Costituzionale, garante dell'osservanza dei principi costituzionali.
Interno vuoto di una camera parlamentare con banchi a semicerchio in legno scuro, sedili imbottiti verdi, microfoni e pavimento in marmo lucido.

Libertà e Diritti Inviolabili dell'Individuo

La Costituzione italiana riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell'individuo, sia nella sfera personale sia in quella sociale, dove si esprime la personalità umana. I diritti di libertà sono categorizzati in diritti assoluti, come la libertà di pensiero, di religione e di espressione, e diritti relativi, come la libertà economica, che possono essere limitati per il bene comune. La Costituzione tutela anche i diritti sociali, come il diritto al lavoro, all'istruzione e alla salute, riconoscendo la necessità di un equilibrio tra libertà individuali e interesse collettivo.

Show More

Want to create maps from your material?

Enter text, upload a photo, or audio to Algor. In a few seconds, Algorino will transform it into a conceptual map, summary, and much more!

Learn with Algor Education flashcards

Click on each card to learn more about the topic

00

I principi della Repubblica Italiana includono la ______ popolare, la ______ rappresentativa e l'______ di tutti i cittadini davanti alla legge.

sovranità

democrazia

uguaglianza

01

La Costituzione italiana è considerata ______ a causa delle procedure complesse richieste per la sua revisione e il ruolo della ______ Costituzionale.

rigida

Corte

02

Diritti inviolabili dell'individuo

Riconosciuti e garantiti dalla Costituzione, sia in ambito personale che sociale.

Q&A

Here's a list of frequently asked questions on this topic

Can't find what you were looking for?

Search for a topic by entering a phrase or keyword

Feedback

What do you think about us?

Your name

Your email

Message