Ferdinand de Saussure, padre della linguistica strutturalista, ha introdotto dicotomie chiave come langue e parole, sincronia e diacronia, e il concetto di segno linguistico, che hanno rivoluzionato lo studio del linguaggio. Questi principi permettono di analizzare la lingua da molteplici prospettive, evidenziando la sua natura complessa e la sua evoluzione nel tempo.
Mostra di più1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La distinzione tra 'langue' e 'parole' è un esempio di dicotomia introdotta da ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Il termine 'sincronia' si riferisce allo studio della lingua in un ______, mentre 'diacronia' al suo sviluppo ______.
Clicca per vedere la risposta
3
Natura della 'langue'
Clicca per vedere la risposta
4
Caratteristiche della 'parole'
Clicca per vedere la risposta
5
Relazione tra 'langue' e 'parole'
Clicca per vedere la risposta
6
La ______ si occupa dello studio della lingua in un preciso istante, senza considerare la storia.
Clicca per vedere la risposta
7
La ______ analizza le trasformazioni e lo sviluppo della lingua attraverso gli anni.
Clicca per vedere la risposta
8
Inizialmente, ______ dava priorità all'analisi sincronica della lingua.
Clicca per vedere la risposta
9
Paradigma: definizione
Clicca per vedere la risposta
10
Sintagma: definizione
Clicca per vedere la risposta
11
Generazione di significati
Clicca per vedere la risposta
I significati sono generati e modificati selezionando e combinando elementi linguistici secondo paradigma e sintagma.
12
Il ______ è l'aspetto fisico del segno, come i suoni o i grafemi, mentre il ______ è l'idea che esso rappresenta.
Clicca per vedere la risposta
significante significato
13
La relazione tra significante e significato è ______, indicando che non c'è un collegamento naturale tra i due.
Clicca per vedere la risposta
arbitraria
14
L'______ delle lingue si fonda sull'arbitrarietà del segno linguistico, nonostante ci siano eccezioni come le ______.
Clicca per vedere la risposta
15
Le ______ sono un esempio in cui il legame tra significante e significato è più ______.
Clicca per vedere la risposta
16
Linearità del segno linguistico
Clicca per vedere la risposta
17
Fonicità nella comunicazione verbale
Clicca per vedere la risposta
18
Produttività del linguaggio
Clicca per vedere la risposta
19
La ______ articolazione del linguaggio umano si basa sui fonemi, le più piccole unità sonore che non hanno significato da sole.
Clicca per vedere la risposta
20
Il principio di ______ linguistica permette di trasmettere molte informazioni usando pochi elementi.
Clicca per vedere la risposta
21
Per garantire efficacia, il linguaggio deve equilibrare ______ e chiarezza nella comunicazione.
Clicca per vedere la risposta
22
Affinché la comunicazione sia ______ e precisa, il linguaggio deve mantenere un certo equilibrio.
Clicca per vedere la risposta
Altro
Combustibili e processi di combustione nella meccanica navale
Vedi documentoAltro
La Pallavolo
Vedi documentoAltro
Capacità motorie e loro classificazione
Vedi documentoAltro
Universal Design for Learning (UDL)
Vedi documento