Le ambizioni espansionistiche del Terzo Reich e l'Asse Roma-Berlino furono cruciali per l'avvio della Seconda Guerra Mondiale. L'ideologia del Lebensraum di Hitler, l'Anschluss dell'Austria, le leggi razziali italiane e il Patto Molotov-Ribbentrop delineano il contesto dell'epoca.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Prima dello scoppio della ______ Guerra Mondiale, le mire espansionistiche della Germania di ______ ______ furono cruciali per l'avvio del conflitto.
Clicca per vedere la risposta
2
La dottrina del '______' (spazio vitale) mirava all'espansione territoriale della Germania nazista per sostenere la sua popolazione in crescita.
Clicca per vedere la risposta
3
Il concetto di 'Grande Germania' comprendeva aree come l'- e il corridoio di ______, perse dopo il Trattato di ______ del 1919.
Clicca per vedere la risposta
4
Asse Roma-Berlino (1936)
Clicca per vedere la risposta
5
Patto Anticomintern (1936)
Clicca per vedere la risposta
6
Leggi razziali italiane (1938)
Clicca per vedere la risposta
7
Occupazione dell'Albania (1939)
Clicca per vedere la risposta
8
Per evitare un conflitto su più fronti, Hitler firmò un trattato di non aggressione con l'______ il 23 agosto ______.
Clicca per vedere la risposta
9
Secondo il patto, la Germania avrebbe controllato l'ovest della Polonia e l'URSS l'est, insieme ad altri territori come la ______ e i ______ baltici.
Clicca per vedere la risposta
Storia
Trasformazioni politiche del XX secolo
Vedi documentoStoria
Le Crociate: un movimento religioso e militare tra Europa e Medio Oriente
Vedi documentoStoria
Federico II di Svevia e le sue ambizioni imperiali in Italia
Vedi documentoStoria
La letteratura araba classica
Vedi documento