Le guerre puniche rappresentano una serie di tre conflitti storici tra Roma e Cartagine, culminati nella supremazia romana nel Mediterraneo. Iniziate nel 264 a.C., queste guerre hanno visto l'ascesa di Roma, le strategie di Annibale Barca e la caduta di Cartagine, con impatti duraturi sulla storia e la cultura dell'epoca.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Durata guerre puniche
Clicca per vedere la risposta
2
Origine nome 'puniche'
Clicca per vedere la risposta
3
Importanza Sicilia
Clicca per vedere la risposta
4
L'inizio della ______ guerra punica si ebbe nel ______ a.C. quando Roma decise di intervenire in favore dei ______, mercenari italici in Sicilia.
Clicca per vedere la risposta
5
Nel ______ a.C., la battaglia presso le isole ______ concluse la prima guerra punica, garantendo a Roma il dominio sulla Sicilia.
Clicca per vedere la risposta
6
Attraversamento Alpi Annibale
Clicca per vedere la risposta
7
Battaglia di Canne
Clicca per vedere la risposta
8
Battaglia di Zama
Clicca per vedere la risposta
9
La ______ guerra punica rappresentò l'ultimo scontro tra ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
10
Nonostante le numerose concessioni a Roma, il rifiuto di ______ di lasciare la propria città scatenò l'______ dal ______ al ______.
Clicca per vedere la risposta
11
La conquista di ______ consolidò il dominio di ______ nel Mediterraneo.
Clicca per vedere la risposta
12
Supremazia di Roma post-guerre puniche
Clicca per vedere la risposta
13
Evoluzione economica romana
Clicca per vedere la risposta
14
Diffusione della cultura latina
Clicca per vedere la risposta
Storia
La politica religiosa di Costantino e la fondazione di Costantinopoli
Vedi documentoStoria
La Rivoluzione Russa del 1917
Vedi documentoStoria
La Monarchia Romana e la Successione dei Sette Re
Vedi documentoStoria
Il fenomeno del terrorismo
Vedi documento