La Controriforma, con il Concilio di Trento, rappresenta la risposta della Chiesa Cattolica al protestantesimo. Affronta dottrina, riforme del clero e strategie di riconquista delle anime, nonché la repressione intellettuale attraverso l'Indice dei libri proibiti e l'Inquisizione.
see more1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Nel ______ secolo, l'Europa assistette alla nascita del ______, che mise in discussione l'autorità della Chiesa cattolica.
Clicca per vedere la risposta
2
Nonostante l'espansione delle idee riformiste, ______ e ______ rimasero fedeli alla Chiesa cattolica grazie all'influenza del papato.
Clicca per vedere la risposta
3
Durata e inizio del Concilio di Trento
Clicca per vedere la risposta
4
Obiettivi del Concilio di Trento
Clicca per vedere la risposta
5
Fasi principali del Concilio di Trento
Clicca per vedere la risposta
6
I ______ dovettero stabilirsi nelle loro diocesi e sorvegliare più attentamente il clero e i ______.
Clicca per vedere la risposta
7
Furono creati nuovi ordini religiosi, tra cui la , noti per il loro lavoro nell' e nell'______.
Clicca per vedere la risposta
8
La ______ intensificò il controllo sull'attività dei ______, con figure eminenti come ______ che promossero la formazione di seminari.
Clicca per vedere la risposta
9
Le azioni intraprese durante la Controriforma favorirono il rinnovamento dello ______ e dell'______ della Chiesa cattolica.
Clicca per vedere la risposta
10
Indice dei libri proibiti
Clicca per vedere la risposta
11
Congregazione dell'Indice
Clicca per vedere la risposta
12
Monopolio sulla traduzione delle Scritture
Clicca per vedere la risposta
Storia
Storia e Produzione del Cioccolato
Vedi documentoStoria
L'ascesa di Giolitti e la politica sociale
Vedi documentoStoria
La Prima Guerra Mondiale
Vedi documentoStoria
Vita e formazione di Marie Curie
Vedi documento