Algor Cards

I movimenti della Terra

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

I movimenti della Terra, la rotazione e la rivoluzione, sono fondamentali per l'alternanza di giorno e notte e per il cambio delle stagioni. La rotazione terrestre, completata in circa 24 ore, determina il ciclo di luce e oscurità, mentre la rivoluzione annuale intorno al Sole, combinata con l'inclinazione dell'asse terrestre, causa le variazioni stagionali che influenzano il clima e l'ambiente.

I Movimenti della Terra e le Conseguenze sulla Vita Quotidiana

La Terra compie due movimenti principali nello spazio che influenzano significativamente la vita sul pianeta: la rotazione e la rivoluzione. Il moto di rotazione si verifica attorno al proprio asse, da ovest verso est, e si completa in circa 24 ore, determinando l'alternanza tra giorno e notte. Questo movimento è osservabile attraverso il percorso apparente del Sole nel cielo, che sorge a est e tramonta a ovest, e il movimento delle stelle che sembrano ruotare attorno alla Stella Polare nell'emisfero boreale. La linea di demarcazione tra le zone illuminate e quelle in ombra sulla Terra, nota come terminatore, si sposta costantemente a causa della rotazione terrestre, causando il passaggio graduale tra il giorno e la notte e viceversa, con i crepuscoli che ne ammorbidiscono la transizione.
Tramonto vibrante con cielo arancione sfumato in blu, sole che sfiora l'orizzonte riflesso nell'acqua e albero spoglio in silhouette.

Il Moto di Rivoluzione Terrestre e l'Alternanza delle Stagioni

Il moto di rivoluzione della Terra intorno al Sole, che si completa in un anno lungo un'orbita ellittica, è il principale responsabile dell'alternanza delle stagioni. L'asse terrestre è inclinato di circa 23,5° rispetto al piano orbitale, detto eclittica, e mantiene questa inclinazione costante durante la rivoluzione. Questa inclinazione dell'asse provoca variazioni stagionali nell'angolo di incidenza dei raggi solari e nella durata del giorno e della notte, influenzando così la quantità di calore e luce che raggiunge la superficie terrestre. Ad esempio, durante l'estate nell'emisfero boreale, i giorni sono più lunghi e il Sole raggiunge un'altitudine maggiore nel cielo, risultando in temperature più elevate. All'Equatore, invece, la durata del giorno e della notte rimane pressoché costante durante l'anno, con circa 12 ore di luce e 12 ore di buio.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Moto di rotazione terrestre

Rotazione della Terra su se stessa in 24 ore, da ovest verso est, causa alternanza giorno-notte.

01

Percorso apparente del Sole

Sorge a est e tramonta a ovest a causa della rotazione terrestre, visibile nel cielo diurno.

02

Terminatore terrestre

Linea di confine tra zone illuminate e in ombra sulla Terra, si sposta con la rotazione, crea crepuscoli.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave