La Triplice Alleanza e l'espansione coloniale italiana segnarono la politica estera tra il 1882 e il 1912, con eventi chiave come il massacro di Dogali, la battaglia di Adua e la conquista della Libia.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Data formalizzazione Triplice Alleanza
Clicca per vedere la risposta
2
Natura del patto Triplice Alleanza
Clicca per vedere la risposta
3
Motivo adesione Italia alla Triplice Alleanza
Clicca per vedere la risposta
4
L'______ italiana iniziò con la presa di ______ in ______ nel ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Trattato di Uccialli
Clicca per vedere la risposta
6
Politica estera di Antonio di Rudinì
Clicca per vedere la risposta
7
Cambiamenti nella politica coloniale italiana post-Adua
Clicca per vedere la risposta
8
L'Italia, dopo le vicende coloniali, firmò un accordo di ______ con la Francia nel ______, che aveva toni contrari alla Germania e all'Austria.
Clicca per vedere la risposta
9
Inizio interesse Italia per Libia
Clicca per vedere la risposta
10
Conseguenze rifiuto ultimatum Ottomano
Clicca per vedere la risposta
11
Formale annessione Libia all'Italia
Clicca per vedere la risposta
Storia
Il regime nazista e le sue politiche
Vedi documentoStoria
Il Rinascimento in Italia
Vedi documentoStoria
Le Migrazioni Umane: Un Fenomeno Antico e Attuale
Vedi documentoStoria
L'arrivo degli europei in America
Vedi documento