Algor Cards

Algebra

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

I prodotti notabili e le potenze di polinomi semplificano il calcolo algebrico. Scopri come moltiplicare binomi e risolvere frazioni algebriche, imparando a determinare le condizioni di esistenza per evitare divisioni per zero. Conosci le tecniche per semplificare, sommare, sottrarre, moltiplicare e dividere frazioni algebriche, e comprendi le definizioni e classificazioni delle equazioni per risolverle correttamente.

Prodotti Notabili e Potenze di Polinomi

I prodotti notabili sono espressioni algebriche che risultano dalla moltiplicazione di polinomi e che seguono schemi ricorrenti, semplificando così il processo di calcolo. Tra questi, il quadrato di un binomio è uno dei più comuni, e si esprime come \( (A + B)^2 = A^2 + 2AB + B^2 \), dove \( A \) e \( B \) sono espressioni algebriche che possono essere monomi, binomi o altri polinomi. Il termine \( 2AB \) rappresenta il doppio prodotto dei termini \( A \) e \( B \). Altri prodotti notabili includono il cubo di un binomio, il prodotto della somma per la differenza di due termini, e il quadrato di un trinomio. La conoscenza di questi schemi è essenziale per lo svolgimento efficiente di operazioni algebriche complesse.
Blocchi di legno colorati in varie forme e dimensioni impilati in diverse configurazioni su un tavolo chiaro, con ombre morbide.

Frazioni Algebriche e Condizioni di Esistenza

Le frazioni algebriche sono rapporti tra due polinomi, con il denominatore diverso da zero. Il numeratore e il denominatore possono essere costituiti da monomi, binomi, trinomi o polinomi di grado superiore. È cruciale determinare le condizioni di esistenza (C.E.) di una frazione algebrica per identificare i valori che le variabili non possono assumere, in modo da evitare la divisione per zero. Ad esempio, nella frazione \( \frac{2x + 3}{x - 4} \), la condizione di esistenza è \( x \neq 4 \), poiché il denominatore deve rimanere diverso da zero. Le C.E. sono fondamentali per garantire la correttezza matematica delle espressioni algebriche.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Le ______ algebriche sono composte da due ______, con il secondo che non deve mai essere uguale a zero.

frazioni

polinomi

01

Semplificazione frazioni algebriche

Per semplificare, riduci i termini comuni tra numeratore e denominatore.

02

Addizione/Sottrazione frazioni con stesso denominatore

Somma/sottrai i numeratori, mantieni invariato il denominatore.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave