La trigonometria si basa sulla misurazione degli angoli e sulle funzioni goniometriche come seno, coseno e tangente. Queste funzioni, definite sulla circonferenza goniometrica, sono cruciali per risolvere problemi matematici complessi e comprendere le relazioni geometriche. Il teorema fondamentale della trigonometria e le formule principali sono strumenti essenziali per manipolare equazioni e disequazioni goniometriche.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Grado sessagesimale
Clicca per vedere la risposta
2
Radiante
Clicca per vedere la risposta
3
Conversione gradi-radianti
Clicca per vedere la risposta
4
Le funzioni goniometriche, come il ______, sono basate sulla circonferenza con raggio ______ e centro all'origine delle coordinate cartesiane.
Clicca per vedere la risposta
5
La ______ non è definita per gli angoli in cui il punto di intersezione si trova sull'______ delle ordinate.
Clicca per vedere la risposta
6
Valori goniometrici angoli notevoli
Clicca per vedere la risposta
7
Equivalenza angoli gradi-radianti
Clicca per vedere la risposta
8
Funzioni goniometriche angoli associati
Clicca per vedere la risposta
9
Le formule per la somma, la differenza, la duplicazione e la bisezione degli angoli, nonché le definizioni di funzioni come cotangente, secante e cosecante, sono ______ per risolvere equazioni e disequazioni ______.
Clicca per vedere la risposta
10
Valori funzioni goniometriche angoli notevoli
Clicca per vedere la risposta
11
Periodicità funzioni goniometriche
Clicca per vedere la risposta
12
Segno funzioni goniometriche nei quadranti
Clicca per vedere la risposta
Matematica
Il Teorema di Pitagora
Vedi documentoMatematica
Radici Quadrate e Cubiche
Vedi documentoMatematica
Proprietà delle potenze
Vedi documentoMatematica
Equazioni di Secondo Grado e loro Risoluzione
Vedi documento