Gli edifici di culto, quali chiese e moschee, sono fondamentali per la libertà religiosa, garantendo il diritto di riunione e preghiera. La legge italiana protegge questi spazi sacri, assicurando la loro inviolabilità e preservando la loro funzione religiosa. Elementi accessori come campanili e sacrestie sono inclusi nella tutela, così come la manutenzione di edifici storici è supportata dal Fondo Edifici di Culto.
see more1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Protezione legale degli edifici di culto in Italia
Clicca per vedere la risposta
2
Funzione degli spazi sacri
Clicca per vedere la risposta
3
Vincolo di destinazione degli edifici di culto
Clicca per vedere la risposta
4
Gli edifici destinati alla pratica religiosa possono essere di proprietà di ______, ______ o ______.
Clicca per vedere la risposta
5
In assenza di leggi specifiche per la rimozione della destinazione religiosa, si applica il ______ per la ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Il diritto canonico conferisce al ______ il potere di autorizzare l'uso non sacro ma decoroso di una ______.
Clicca per vedere la risposta
7
Per le comunità di fedi non ufficialmente riconosciute, la prova dell'utilizzo degli edifici per il culto spetta alla ______ stessa.
Clicca per vedere la risposta
8
Cappelle gentilizie: concessioni
Clicca per vedere la risposta
9
Edifici di culto storico-artistici: tutela
Clicca per vedere la risposta
10
Fondo Edifici di Culto: scopo
Clicca per vedere la risposta
11
L'articolo ______ della Costituzione italiana tutela la libertà di culto in maniera sia privata che pubblica.
Clicca per vedere la risposta
12
La legge numero ______/1985 garantisce alla Chiesa Cattolica la libertà di organizzazione e di praticare il culto.
Clicca per vedere la risposta
13
Le confessioni religiose in Italia possono fare domanda di ______ statali per edificare strutture di culto, secondo accordi con lo Stato.
Clicca per vedere la risposta
14
Vigilanza Santa Sede su edifici di culto dismessi
Clicca per vedere la risposta
15
Importanza conservazione spazi religiosi storici
Clicca per vedere la risposta
Diritto
La Costituzione Italiana
Vedi documentoDiritto
Riconoscimento Internazionale della Violenza sulle Donne
Vedi documentoDiritto
L'imprenditoria secondo il Codice Civile Italiano
Vedi documentoDiritto
L'amnistia e la prescrizione nel diritto penale
Vedi documento