La crisi delle poleis greche e l'ascesa del regno macedone sono eventi cruciali del V secolo a.C. Filippo II di Macedonia, con le sue riforme militari ed economiche, ha avuto un ruolo determinante nella storia greca, portando alla formazione della lega di Corinto e alla sfida all'impero achemenide. Questi conflitti hanno segnato la fine dell'indipendenza delle città-stato greche e l'inizio della loro decadenza.
see more1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Nel ______ secolo a.C., le città-stato greche attraversarono un periodo di crisi che culminò nella loro decadenza.
Clicca per vedere la risposta
2
L'espansione del ______ macedone fu un fattore chiave durante la crisi delle città-stato greche.
Clicca per vedere la risposta
3
Partecipazione macedone ai giochi olimpici
Clicca per vedere la risposta
4
Alleanza Macedonia-Sparta
Clicca per vedere la risposta
5
______ fu un personaggio cruciale per l'espansione del regno macedone, noto per aver introdotto la falange nell'esercito.
Clicca per vedere la risposta
6
La creazione di una lega da parte di ______ portò alla dichiarazione di guerra contro la ______.
Clicca per vedere la risposta
7
Rifiuto della pace del re da parte di Tebe
Clicca per vedere la risposta
8
Conseguenze della morte di Filippo II
Clicca per vedere la risposta
9
L'______ achemenide riuscì a sottomettere diverse città-stato greche, incapaci di unirsi contro l'invasore, causando il declino della ______ antica.
Clicca per vedere la risposta
10
Ascesa del regno macedone
Clicca per vedere la risposta
11
Conquista dell'impero achemenide
Clicca per vedere la risposta
Storia
Guerra dei Cent'Anni
Vedi documentoStoria
Victorian Age
Vedi documentoStoria
Napoleone
Vedi documentoStoria
Napoleone
Vedi documento