La Guerra Civile Spagnola e l'ascesa dei regimi totalitari negli anni '30 furono eventi chiave che preannunciarono la Seconda Guerra Mondiale. Il conflitto spagnolo, le leggi razziali e l'espansionismo di Hitler e Mussolini segnarono un'epoca di tensioni ideologiche e politiche. L'inerzia delle democrazie occidentali di fronte all'aggressività totalitaria culminò nel fallimento dell'appeasement.
Mostra di più1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il conflitto in Spagna tra il 1936 e il 1939 è noto come la ______ ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Il generale ______ ______ tentò un colpo di stato contro il governo dopo la vittoria del ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
3
Asse Berlino-Roma-Tokyo
Clicca per vedere la risposta
4
Violazione Trattato di Versailles
Clicca per vedere la risposta
5
Politica di appeasement
Clicca per vedere la risposta
6
Durante il periodo interbellico, le ______ del 1935 in ______ negarono la cittadinanza agli ebrei e vietarono i matrimoni misti.
Clicca per vedere la risposta
7
Politica di appeasement
Clicca per vedere la risposta
8
Conferenza di Monaco 1938
Clicca per vedere la risposta
9
Occupazione tedesca di Praga 1939
Clicca per vedere la risposta
Storia
Federico II di Svevia e le sue ambizioni imperiali in Italia
Vedi documentoStoria
La letteratura araba classica
Vedi documentoStoria
La criminalità organizzata in Italia
Vedi documentoStoria
Trasformazioni politiche del XX secolo
Vedi documento