Il brigantaggio nel Mezzogiorno d'Italia post-unitario fu una risposta al malcontento causato da ingiustizie sociali e economiche. Contadini e ex soldati borbonici, guidati da figure come Carmine Crocco, resistettero al governo piemontese, mentre lo Stato rispondeva con repressione violenta.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Dinastia Borbone vs Savoia
Clicca per vedere la risposta
2
Differenze culturali post-unificazione
Clicca per vedere la risposta
3
Conseguenze sistema fiscale e leva
Clicca per vedere la risposta
4
Nel Sud Italia, il ______ dei lavoratori agricoli fu peggiorato dalla mancata ______ delle terre.
Clicca per vedere la risposta
5
I lavoratori dei campi, detti anche '______', auspicavano una ______ agraria che garantisse loro terreni da coltivare.
Clicca per vedere la risposta
6
I terreni sottratti agli ______ ecclesiastici e demaniali furono invece ______ a grandi possidenti, escludendo i piccoli contadini.
Clicca per vedere la risposta
7
L'esclusione dei contadini dall'acquisto dei terreni contribuì ad ______ la loro ______.
Clicca per vedere la risposta
8
Il ______ divenne una forma di resistenza armata contro il governo ______, composto da vari gruppi sociali insoddisfatti.
Clicca per vedere la risposta
9
Origine dei capi briganti
Clicca per vedere la risposta
10
Supporto esterno al brigantaggio
Clicca per vedere la risposta
11
Carmine Crocco
Clicca per vedere la risposta
12
Per affrontare il ______, l'Italia ha schierato più di ______ soldati nel Mezzogiorno tra il ______ e il ______.
Clicca per vedere la risposta
13
La ______, approvata nel ______, permise l'esecuzione immediata dei briganti catturati e l'espulsione dei sospettati.
Clicca per vedere la risposta
14
Un'intesa con lo ______ nel ______ ostacolò i briganti dal cercare asilo nei territori della Chiesa, portando alla conclusione del brigantaggio nel ______.
Clicca per vedere la risposta
15
La repressione del brigantaggio fu talvolta brutale, come dimostra il ______ avvenuto nei comuni di ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
16
Cause emigrazione contadini meridionali
Clicca per vedere la risposta
17
Influenza del brigantaggio sull'identità culturale
Clicca per vedere la risposta
18
Il ______ era un movimento di resistenza che cercava libertà e giustizia sociale, supportato dal popolo contro l'oppressione dei ricchi.
Clicca per vedere la risposta
Storia
Vita e formazione di Marie Curie
Vedi documentoStoria
Storia e Produzione del Cioccolato
Vedi documentoStoria
La Prima Guerra Mondiale
Vedi documentoStoria
L'Unificazione d'Italia
Vedi documento