La Guerra di Crimea (1853-1856) fu un conflitto cruciale che coinvolse l'Impero Russo, Francia, Regno Unito, Impero Ottomano e Regno di Sardegna. Scoppiata per il controllo dei luoghi santi e la protezione dei fedeli, si trasformò in una lotta per l'influenza in Europa e Medio Oriente. Il Trattato di Parigi pose fine al conflitto, ristrutturando l'equilibrio di potere e influenzando l'unificazione italiana.
Mostra di più1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Principali alleanze nella Guerra di Crimea
Clicca per vedere la risposta
2
Obiettivi della Francia nella Guerra di Crimea
Clicca per vedere la risposta
3
Ambizioni della Russia nella Guerra di Crimea
Clicca per vedere la risposta
4
La tensione in ______ aumentò quando lo zar ______ I della ______ propose al ______ ______ di dividere l'Impero ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Il ______ Unito, per evitare l'espansione della ______, si alleò con l'Impero ______ contro la Russia.
Clicca per vedere la risposta
6
Conseguenze della guerra per la Russia
Clicca per vedere la risposta
7
Impatto sulla Santa Alleanza
Clicca per vedere la risposta
8
Effetti sul movimento di unità italiana
Clicca per vedere la risposta
9
La ______ giocò un ruolo cruciale durante il conflitto, con la Russia che cercò di trattare con l'Impero ______ e il ______ Unito.
Clicca per vedere la risposta
10
La pressione esercitata da altre nazioni, in particolare l'______, che mirava a contrastare l'espansione russa in Asia attraverso il ______ ______, fu un fattore che contribuì allo scoppio della guerra in ______.
Clicca per vedere la risposta
11
La ______ austriaca vicino ai confini russi e l'intervento del ______ di ______ furono decisivi nel pendere la bilancia a sfavore della ______.
Clicca per vedere la risposta
12
Obiettivo del Regno di Sardegna partecipando alla Guerra di Crimea
Clicca per vedere la risposta
13
Effetto della decisione piemontese sulle relazioni austro-russe
Clicca per vedere la risposta
14
Risultato internazionale per il Piemonte dopo la Guerra di Crimea
Clicca per vedere la risposta
Storia
La Rivoluzione Russa del 1917
Vedi documentoStoria
La politica religiosa di Costantino e la fondazione di Costantinopoli
Vedi documentoStoria
Le Origini della Gran Bretagna e l'Antico Doggerland
Vedi documentoStoria
La Monarchia Romana e la Successione dei Sette Re
Vedi documento