L'Anno Mille segna la formazione di regni europei come Ungheria, Polonia, Bulgaria e la Rus' di Kiev. La Reconquista avanza in Iberia, i Capetingi rafforzano la Francia, i Normanni conquistano l'Inghilterra e il Sud Italia, mentre la società feudale si struttura con signori e cavalieri.
see more1
12
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Conversione di Stefano I
Clicca per vedere la risposta
2
Rafforzamento Regno di Polonia
Clicca per vedere la risposta
3
Indipendenza della Bulgaria
Clicca per vedere la risposta
4
Cristianizzazione dei regni scandinavi
Clicca per vedere la risposta
5
Nell'XI secolo, la ______ iberica vede la coesistenza di regni ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
6
La ______ del Portogallo si distacca dal Regno di ______ diventando autonoma.
Clicca per vedere la risposta
7
La caduta del Califfato di ______ porta alla formazione dei piccoli regni musulmani chiamati ______.
Clicca per vedere la risposta
8
La presa di ______ nel ______ rappresenta un momento cruciale per l'avanzamento della Reconquista.
Clicca per vedere la risposta
9
Inizio dinastia capetingia
Clicca per vedere la risposta
10
Problemi iniziali del potere regio
Clicca per vedere la risposta
11
Strategia di consolidamento dei Capetingi
Clicca per vedere la risposta
Alleanze matrimoniali, acquisizioni territoriali, rafforzamento dell'autorità centrale.
12
Dopo il dominio di ______ il Grande, l'Inghilterra vede il ritorno al potere degli anglosassoni con ______ il Confessore.
Clicca per vedere la risposta
13
Nel ______, alla morte di Edoardo il Confessore, la successione al trono inglese diventa oggetto di contesa e ______ di Normandia invade l'Inghilterra.
Clicca per vedere la risposta
14
Famiglia Altavilla
Clicca per vedere la risposta
15
Conquista della Sicilia
Clicca per vedere la risposta
16
Regno di Sicilia
Clicca per vedere la risposta
17
Il fenomeno dell'______, con la realizzazione di castelli, rispondeva a esigenze difensive e rappresentava il ______ dei signori.
Clicca per vedere la risposta
18
I signori feudali detenevano il ______ di banno, che includeva autorità ______, militare e fiscale.
Clicca per vedere la risposta
19
Il sistema ______ era basato su unità produttive agricole denominate ______, divise in pars dominica e pars massaricia.
Clicca per vedere la risposta
20
La gerarchia sociale dell'epoca vedeva l'______ al vertice e i ______ come rappresentanti della classe militare.
Clicca per vedere la risposta
Storia
L'Alba della Civiltà Greca e l'Era Micenea
Vedi documentoStoria
Vita e formazione di Marie Curie
Vedi documentoStoria
La Prima Guerra Mondiale
Vedi documentoStoria
Storia e Produzione del Cioccolato
Vedi documento