La pedagogia, come disciplina autonoma, si occupa dello studio dell'educazione in tutte le sue forme, mirando allo sviluppo integrale dell'individuo. Affronta le sfide dell'inclusività e dell'emancipazione, proponendo un'educazione continua e radicata nei valori personali. Il problematicismo pedagogico emerge come modello innovativo, rifiutando il dogmatismo e valorizzando la complessità dell'esperienza educativa.
see more1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La ______ è lo studio dell'educazione e della formazione dell'individuo in vari aspetti come fisico, cognitivo e sociale.
Clicca per vedere la risposta
2
L'obiettivo della pedagogia è creare interventi educativi che siano ______ alle necessità di ogni persona e della collettività.
Clicca per vedere la risposta
3
L'educazione secondo la pedagogia dovrebbe essere ______, coprendo tutti gli aspetti della vita e basata sui valori personali.
Clicca per vedere la risposta
4
La pedagogia enfatizza un'educazione che non si limita alla sola trasmissione di ______, ma che incoraggia anche lo sviluppo personale.
Clicca per vedere la risposta
5
Ambienti educazione
Clicca per vedere la risposta
6
Ambienti istruzione
Clicca per vedere la risposta
7
Finalità educazione e istruzione
Clicca per vedere la risposta
8
Nel corso del ______ secolo, la pedagogia ha ottenuto la propria autonomia dalla ______.
Clicca per vedere la risposta
9
Oggi la pedagogia interagisce con altre scienze in un contesto ______.
Clicca per vedere la risposta
10
Le pratiche educative della pedagogia sono influenzate dai contesti ______, ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
11
La pedagogia moderna non è solo una teoria ma si esprime anche attraverso ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
pratiche educative
12
Metodologie pedagogiche dal XX secolo
Clicca per vedere la risposta
13
Obiettivo della pedagogia moderna
Clicca per vedere la risposta
14
Critiche alla pedagogia tradizionale
Clicca per vedere la risposta
15
La ______ contemporanea cerca di unire l'aspetto scientifico con quello ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
16
La pedagogia moderna mira a bilanciare la conoscenza ______ con le dimensioni ______ e ______ dell'istruzione.
Clicca per vedere la risposta
17
Attraverso questo approccio, la pedagogia si stabilisce come una disciplina che critica il ______ e promuove la creazione di mondi educativi ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
18
Teorici del problematicismo pedagogico
Clicca per vedere la risposta
19
Rifiuto del dogmatismo
Clicca per vedere la risposta
20
Educazione come processo dinamico
Clicca per vedere la risposta
Altro
Pregiudizi e discriminazione
Vedi documentoAltro
La Pallavolo
Vedi documentoAltro
Il Metodo Montessori: un approccio pedagogico rivoluzionario
Vedi documentoAltro
Combustibili e processi di combustione nella meccanica navale
Vedi documento