Le equazioni letterali sono fondamentali in algebra per comprendere relazioni matematiche generali. Caratterizzate dalla presenza di parametri, la loro soluzione varia in base ai valori assunti. Questo testo esplora la risoluzione di tali equazioni, la discussione delle soluzioni in funzione dei parametri e la classificazione in determinate, indeterminate o impossibili.
see more1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Un'equazione si dice ______ quando il coefficiente dell'incognita non è zero e si può ottenere una soluzione unica.
Clicca per vedere la risposta
2
Se il coefficiente dell'incognita è zero e anche il termine noto lo è, l'equazione è ______ e ogni valore è soluzione.
Clicca per vedere la risposta
3
Scomposizione in fattori
Clicca per vedere la risposta
4
Coefficiente dell'incognita nullo
Clicca per vedere la risposta
5
Soluzione di un'equazione determinata
Clicca per vedere la risposta
6
In matematica, dividere per ______ è considerato ______.
Clicca per vedere la risposta
7
Definizione equazioni fratte
Clicca per vedere la risposta
8
Trasformazione equazioni fratte
Clicca per vedere la risposta
9
Confronto soluzione e campo di esistenza
Clicca per vedere la risposta
Matematica
Serie numeriche e loro convergenza
Vedi documentoMatematica
La probabilità e la statistica inferenziale
Vedi documentoMatematica
Algebra e calcolo letterale
Vedi documentoMatematica
I numeri razionali e le frazioni
Vedi documento