Costantino il Grande, con l'Editto di Milano, promosse la libertà di culto e favorì il cristianesimo, influenzando profondamente la storia romana e religiosa. Le sue riforme amministrative e finanziarie, insieme al Concilio di Nicea, definirono l'ortodossia cristiana. La divisione dell'Impero e la caduta dell'Occidente segnarono la fine dell'antichità classica.
see more1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Nel ______, ______ il Grande divenne l'unico sovrano di Roma sconfiggendo ______, l'ultimo augusto d'Oriente.
Clicca per vedere la risposta
2
La capitale dell'Impero Romano fu spostata da Roma a ______, che fu rinominata ______.
Clicca per vedere la risposta
3
Le riforme amministrative di Costantino includevano la creazione di nuove ______ e la suddivisione delle ______ per migliorare il controllo del territorio.
Clicca per vedere la risposta
4
Primo concilio ecumenico - Nicea
Clicca per vedere la risposta
5
Costantino e costruzione chiese
Clicca per vedere la risposta
6
Cristianesimo: da perseguitato a favorito
Clicca per vedere la risposta
7
Il risultato principale del concilio fu il ______ ______, che stabiliva l'uguaglianza sostanziale del ______ con il , respingendo l' come eretico.
Clicca per vedere la risposta
8
Sconfitta di Valente ad Adrianopoli
Clicca per vedere la risposta
9
Invasioni barbariche post-Costantino
Clicca per vedere la risposta
10
Lotter per il potere nell'Impero Romano
Clicca per vedere la risposta
11
Dopo la scomparsa di ______ nel 395, i suoi eredi, ______ e , si spartirono l'Impero, originando le due entità dell'Impero Romano d' e d'______.
Clicca per vedere la risposta
12
L'Impero Romano d'Occidente subì numerose invasioni barbariche, che ne compromisero la stabilità, e fu profondamente segnato dal ______ di ______ ad opera dei ______ nel ______.
Clicca per vedere la risposta
13
Assassinio di Ezio (454)
Clicca per vedere la risposta
14
Sacco di Roma (455)
Clicca per vedere la risposta
15
Caduta di Romolo Augustolo (476)
Clicca per vedere la risposta
Storia
La criminalità organizzata in Italia
Vedi documentoStoria
Le Crociate: un movimento religioso e militare tra Europa e Medio Oriente
Vedi documentoStoria
Il pontificato di Bonifacio VIII e il suo impatto sulla storia del Papato
Vedi documentoStoria
La vita e la morte di Giulio Cesare
Vedi documento