L'Impero Romano, al suo apogeo sotto Traiano, si estendeva su 5 milioni di km² con oltre 60 milioni di abitanti. Affrontò crisi economiche, minacce esterne e incursioni barbariche, che portarono alla costruzione delle Mura Aureliane per difendere Roma.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Estensione Impero Romano I-II secolo d.C.
Clicca per vedere la risposta
2
Popolazione Impero Romano I-II secolo d.C.
Clicca per vedere la risposta
3
Cittadinanza romana sotto Caracalla
Clicca per vedere la risposta
4
Durante l'anarchia militare, oltre ______ imperatori, spesso comandanti militari, si avvicendarono al comando.
Clicca per vedere la risposta
5
Cattura di Valeriano
Clicca per vedere la risposta
6
Limes romano
Clicca per vedere la risposta
7
Invasioni germaniche
Clicca per vedere la risposta
8
Le Mura ______, estese per oltre 19 chilometri, furono costruite per proteggere ______ dalle incursioni barbariche.
Clicca per vedere la risposta
Storia
La vita in Afghanistan sotto il regime dei talebani
Vedi documentoStoria
Il Basso Medioevo in Europa
Vedi documentoStoria
Leonardo da Vinci e il suo ruolo nel Rinascimento
Vedi documentoStoria
La scoperta di Colombo e le conseguenze
Vedi documento