I porti italiani, classificati in base all'importanza e alla gestione, sono nodi cruciali per il commercio e la logistica. Le Autorità di Sistema Portuale regolano le attività, mentre le imprese terminaliste gestiscono i terminali portuali, fondamentali per la movimentazione delle merci e l'efficienza delle operazioni.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Definizione di porto
Clicca per vedere la risposta
2
Regolamentazione porti in Italia
Clicca per vedere la risposta
3
Categorie porti legge n. 84/1994
Clicca per vedere la risposta
4
Le ______ hanno il dovere di gestire e mantenere le infrastrutture e i ______ dei porti italiani.
Clicca per vedere la risposta
5
Presidente AdSP: modalità di nomina
Clicca per vedere la risposta
6
Comitato di gestione AdSP: composizione
Clicca per vedere la risposta
7
Segretario generale AdSP: ruolo e nomina
Clicca per vedere la risposta
8
Le attività di ______ includono il carico e lo scarico delle merci, oltre alla loro ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
9
I servizi di ______ includono il ______ e l'______, fondamentali per la sicurezza e l'efficienza del porto.
Clicca per vedere la risposta
10
Attività principali impresa terminalista
Clicca per vedere la risposta
11
Effetto efficienza terminalista su porto
Clicca per vedere la risposta
Diritto
Il Presidente della Repubblica Italiana e la Corte Costituzionale
Vedi documentoDiritto
Operazioni sulle azioni delle società per azioni
Vedi documentoDiritto
La Scuola Classica di criminologia
Vedi documentoDiritto
La democrazia in Italia
Vedi documento